Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] l’inizio del 2008 hanno messo sotto tiro le fabbriche piccole e medie che producono acciaio e cemento e alimentano le loro fornaci a . Il programma di ricostruzione ha subito un’ulteriore accelerazione dal 2001, quando sono stati assegnati alla città ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] valore aggiunto. La diffusione delle tecnologie ha avuto una forte accelerazione; il progresso tecnico, con i suoi effetti sui costi la Cina, dove in 10 anni (1992-2002) le tariffe medie ponderate sono passate dal 40,6% al 6,4%, variazione ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] a essere più lenta che in passato: si andrà da una media annua del 2,4% del decennio appena trascorso a una dell World 2012: Economic Growth is necessary but not sufficient to accelerate Reduction of Hunger and Malnutrition, Roma, disponibile on line: ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] probabile che abbondanze chimiche e isotopiche relative siano caratteristiche del processo stesso di accelerazione del brillamento solare, misurato a latitudini medie in corrispondenza con le regioni attive del Sole, in quanto queste abbondanze non ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] condizioni di normale tensione d'ossigeno, i mutanti rad-8 mostrano una durata media della vita più lunga del 50%, per lo più giustifica ta da uno una riduzione di tre volte del tasso di accelerazione della mortalità rispetto al tipo selvatico, ma ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] mesopausa si comportano come trappole per l'H2O.
Con atmosfera media si intende la regione, comprendente la stratosfera e la (gradiente superadiabatico, condizioni di instabilità) la bolla, accelerata verso l'alto dalla spinta di Archimede, viene a ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] di densità tra fase liquida e fase gassosa, g è l'accelerazione di gravità e h è l'innalzamento capillare. Nel caso in liquida e in fase vapore:
[26] formula
dove rK=raggio medio di curvatura del menisco; γ=tensione superficiale del liquido; VM ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] di un giocatore all'interno di una partita si prolunga mediamente per 13 m e che queste azioni si possono ripetere quella di attacco con un ottimale equilibrio tra i movimenti di accelerazione e quelli di frenata. I più tipici movimenti del primo ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] 2015, nel mondo sono state prese 104 misure restrittive del commercio. In media, cioè, i paesi membri della Wto hanno alzato qualche tipo di barriera . Da un lato, alcuni paesi in fase di sviluppo accelerato – l’India tra i primi ma anche il Brasile e ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] previsive, volte a gettare uno sguardo verso il futuro - a breve, medio o lungo termine - con l'ausilio di metodi oggettivi e soggettivi; lo la variazione del saggio di cambiamento (accelerazione). Generalmente la differenziazione è preferibile e ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...