Raggi X: sorgenti intense
Giancarlo Ruocco
Francesco Sette
La radiazione elettromagnetica è uno strumento di indiscutibile importanza per studiare il mondo che ci circonda un mondo costituito da atomi [...] ondulatorio, producendo quindi un gran numero di curve intorno alla traiettoria rettilinea media: ciascuna di tali curve, alle quali è associata una forte accelerazione degli elettroni circolanti, produce un intenso lampo di radiazione. Il fattore di ...
Leggi Tutto
Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] , il baricentro è spinto in alto e accelerato in avanti dalla contrazione dei muscoli dell'arto % (± 2,5%; n = 60) rispettivamente, per gli atleti di medio o alto livello, ma non significativamente diversi, dai migliori tempi effettivi sulle stesse ...
Leggi Tutto
Onde sismiche
Giuliano F. Panza
Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una [...] nelle coperture sedimentarie, non mancano forti scostamenti da tale valore medio) e non determinano variazioni di volume al loro passaggio. tre accelerogrammi, cioè l'andamento temporale dell'accelerazione del terreno nelle tre direzioni (nord-sud, ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Uae) sono una federazione di sette emirati riuniti in un’unica entità statuale, situati nel Golfo Arabico/Persico. [...] di un fenomeno notevole, che ha viaggiato a un tasso di crescita medio del 6,3% annuo, tra i più alti al mondo, e finanziaria del 2009. L’economia ha poi subito una nuova accelerata nel 2011 grazie ai picchi raggiunti dai prezzi degli idrocarburi ...
Leggi Tutto
Pattinaggio
Franco Saibene
Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] la forza è meno di 500g. In curva, l'accelerazione centripeta fa aumentare la forza esercitata sul terreno e quindi raddoppia, ma la resistenza dell'aria aumenta di quattro volte. Ap è in media circa 0,30 m2, rispetto ai 0,65 m2 di un marciatore, e ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Roy Menarini
La fantascienza nel cinema
Sulla discussa origine della f. cinematografica pesa l'ambiguità terminologica con cui viene definito il genere. Per alcuni, infatti, la f. è solo [...] tecnologici applicati alla vita quotidiana e alla forte accelerazione del sapere scientifico). Si è rivelato sempre fortemente simbolici: basti pensare ad analisi estreme sul sistema dei mass media come The Truman Show (1998) di Peter Weir. Dall'altra ...
Leggi Tutto
Asteroidi. Impatti con la Terra
Paolo Paolicchi
Tra i corpi minori del Sistema solare in orbita planetaria prendono il nome di asteroidi quelli per i quali il semiasse maggiore dell'orbita è compreso [...] 100 m/s, o anche meno, è molto piccola rispetto alle velocità relative medie (poco più di 5 km/s) con le quali gli asteroidi si rotazione questo sfasamento temporale può causare una piccola accelerazione o decelerazione dell'asteroide lungo la sua ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vicende dell’immenso impero zarista nel corso del XIX secolo appaiono come un alternarsi [...] Rostovcev il quale, a nome del comitato, imprime un’accelerazione al processo che deve portare alla promulgazione della legge (3 studenti provenienti anche da famiglie della burocrazia statale media. Ai primi fermenti di agitazione, provocati dalle ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Paola Zamparo
Giancarlo Pellis
Il canottaggio è l'attività sportiva del remare, praticata su imbarcazioni leggere, condotte da singoli atleti o da equipaggi. È uno sport che impegna gran [...] la progressione è pulsatile. Ne segue che la massa della barca più i rematori (m') viene accelerata durante la fase di spinta e, se la velocità media è costante, viene decelerata nella fase di recupero della stessa quantità. Durante la voga, quindi ...
Leggi Tutto
evoluzione culturale
Francesco Cavalli-Sforza
L’evoluzione della cultura si svolge in parallelo all’evoluzione biologica, ne dipende ma se ne affranca in varia misura e può indirizzarla. Troviamo precise [...] e da cui è lecito attendersi un’ulteriore accelerazione nella velocità di cambiamento. Ne è testimonianza evoluzione biologica: lo vediamo, per es., nel forte aumento della durata media della vita, che è quasi triplicata in duecento anni, o nella ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...