In psicopatologia, stato psichico caratterizzato da euforia, allegria e ottimismo immotivati, da un’alterazione del corso dello psichismo nel senso di una accelerazione il cui grado estremo è rappresentato [...] in genere, compreso fra i 25-40 anni e i singoli episodi possono presentarsi con una durata e frequenza variabilissima; la durata media delle fasi, maniacali o depressive, è fra i 6-8 mesi se il malato non è sottoposto ad alcuna terapia. L’alternarsi ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] dati di posizione e alla n. automatica.
B) Sistemi a medio e breve raggio. - Tre tipi di radioaiuti di questo genere lancio in posizione supina, con gli arti inferiori flessi. Il carico delle accelerazioni è stato pari, nella fase di lancio a 6,2 g e ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] 'utopia. Al processo integrativo venne impartita un'ulteriore accelerazione con il Trattato di Maastricht, firmato nel dicembre e URSS si accordarono sul totale ritiro dei missili nucleari a media gittata dall'Europa. Il vertice dei capi di stato e ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] , e sull'asse delle ordinate i valori massimi dell'accelerazione, e quindi della forza orizzontale che agisce sulla massa 0,10/0,07/0,04 rispettivamente per le aree di alta, media e bassa sismicità. Siano ancora Foi le forze sismiche limiti, cioè le ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] pubblica e privata) in Italia è di poco inferiore a quella media dei Paesi con analogo reddito pro capite; in particolare l'Italia e quello privato. Visto il processo di accelerazione della medicalizzazione della società e di espansione della ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Alessandro Ferrara
In generale il termine multiculturalismo, ancora di non facile definizione, fa riferimento al riconoscimento della pari dignità delle espressioni culturali di tutti [...] questioni si legano all'idea di una repentina accelerazione dei flussi migratori, che sopravanza le capacità di il diritto a eque opportunità di rappresentazione di questo stile di vita sui media (per es., i programmi per gay in TV); c) il diritto a ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] del tempo sviluppate da Marx e G. Simmel a proposito di media come il denaro (Harvey 1985).
La modernità in una prospettiva nuova 'faccia' della m., un'accentuazione o un'accelerazione di dimensioni dell'esistenza già presenti in essa. Questa ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] a dare un successo definiti o, che avrebbe potuto accelerare la fine della guerra. Gravi erano state le perdite anni di pace a 55,7 nel 1918 e nel 1919; e il loro raccolto dalla media annua di 401 milioni di q. nel 1909-13, sale a quella di 464 nel ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] formula:
dove L è il lavoro espresso in grammetri, P la pressione media dinamica in ciascuna delle due arterie efferenti, V la velocità in metri al minuto secondo e g l'accelerazione di gravità (uguale a 9,81). Il lavoro speso per conferire velocità ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] giornaliera di lattice varia a seconda dell'età; si passa da una media di circa un grammo per giorno a 4 - 5 anni, a una gomma.
Ricerche recenti tendono a provare che in mescole accelerate il minimo limite di zolfo necessario per la vulcanizzazione ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...