• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Fisica [6]
Ingegneria [4]
Trasporti [4]
Trasporti aerei [2]
Geografia [1]
Fisica tecnica [1]
Trasporti marittimi e fluviali [1]
Sismologia [1]
Geologia [1]
Chimica fisica [1]

accelerometro

Enciclopedia on line

Strumento per la misura dell’accelerazione di un punto di un sistema in moto, costituito da una massa (massa sismica), da un elemento elastico che collega la massa al sistema e, talvolta, da uno smorzatore: la massa, sottoposta a una forza di inerzia di verso opposto all’accelerazione, all’equilibrio, subisce uno spostamento rispetto al sistema. Sono molto usati gli a. piezoelettrici, con massa solidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – ACCELERAZIONE – INERZIA – QUARZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su accelerometro (2)
Mostra Tutti

NAVIGAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NAVIGAZIONE Mario BINI Publio MAGINI Gaspare SANTANGELO Dante GAETA Vittorio Villa * (XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389). Navigazione marittima. Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] Se F è zero (il che si ha nel moto libero del veicolo per effetto delle sole forze di attrazione newtoniana), l'accelerometro segna zero: si è nello stato di "imponderabilità", poiché ogni particella e ogni parte del veicolo (compresa quindi la massa ... Leggi Tutto
TAGS: MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE – ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – ACCELERAZIONE DI CORIOLIS – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAVIGAZIONE (9)
Mostra Tutti

Elettronica italiana: una storia con un futuro

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Elettronica italiana: una storia con un futuro Luca De Biase Giuseppe Caravita Il miracolo economico L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] il consenso di tutti i suoi ragazzi, una virata radicale. Abolì tutti gli altri progetti per concentrarsi su uno solo, chiave. Un accelerometro non più a due, ma a tre assi, capace di percepire il movimento in ogni direzione. E quindi di divenire il ... Leggi Tutto

Wii

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wii –  Console domestica per videogiochi prodotta da Nintendo, presentata nel 2005 con il nome in codice Revolution e commercializzata dal 2006 trasformando il mondo del videogioco ed estendendone il [...] di telecomando senza fili chiamato Wiimote, che, a differenza degli altri gamepad, rileva il movimento grazie a un accelerometro. Una volta impugnato può rilevare l'inclinazione, la rotazione e gli spostamenti del braccio e della mano nello spazio ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – ACCELEROMETRO – ALTOPARLANTE – INFRAROSSI – MICROSOFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wii (1)
Mostra Tutti

PILOTAGGIO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PILOTAGGIO (XXVII, p. 288) Aldo GUGLIELMETTI Pilotaggio degli aerei. - Attualmente si tende a meccanizzare il pilotaggio affidando a strumenti di vario tipo la percezione e l'integrazione delle variazioni [...] sui fenomeni di pressione aerodinamica: anemometro, indicatore di incidenza, e deviazione; il terzo sulle azioni di inerzia: accelerometro, inclinometro, sbandometro; il quarto sull'impiego di un giroscopio a un grado di libertà: indicatore di virata ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELEROMETRO – ANEMOMETRO – VARIOMETRO – GIROSCOPIO – ALTIMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PILOTAGGIO (1)
Mostra Tutti

TOPOGRAFICI, APPARECCHI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002) Piero Bencini L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] direzione della verticale e dalle direzioni Nord-Sud ed Est-Ovest. Ciascun giroscopio è fornito di un sensibilissimo accelerometro che quantizza le accelerazioni lungo quella direzione. Partendo da un punto di coordinate note, che vengono fornite al ... Leggi Tutto

STRUTTURA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STRUTTURA Giulio Ballio Alberto Castellani Gaetano Bologna Federico M. Mazzolani Elio Giangreco - Pasquale Malangone Franco Salvi Guido Zappa (App. III, 11, p. 857). - Ingegneria civile: Strutture [...] moti impercettibili all'uomo, tipicamente i riflessi di un sisma a migliaia di km di distanza dall'epicentro, l'accelerometro strong motion registra il moto del terreno all'epicentro, comunque intenso esso possa presentarsi. Per es., durante la ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMA DI EDILIZIA POPOLARE – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – RELAZIONE DI EQUIVALENZA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRUTTURA (6)
Mostra Tutti

vibrazione

Enciclopedia on line

Fisica Genericamente, oscillazione di ampiezza relativamente piccola, e di frequenza relativamente grande. In fisica molecolare, le v. molecolari sono le oscillazioni compiute dagli atomi all’interno della [...] e per risalire alle caratteristiche della v. si integra due volte (rispetto al tempo) la sua risposta; i tipi di accelerometri più usati per la misura delle v. sono quelli piezoelettrici. V. del calcestruzzo Nei lavori edilizi e stradali, la v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – RETICOLO CRISTALLINO – CORRENTE ELETTRICA – FISICA MOLECOLARE – SERIE DI FOURIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vibrazione (2)
Mostra Tutti

sismografo

Enciclopedia on line

sismografo Strumento per registrare movimenti sismici. Caratteri generali In un s. si possono distinguere sempre 2 parti fondamentali, delle quali la prima, chiamata sensore sismico o sismometro o ricevitore, [...] di frequenze (s. a larga banda) e la risposta complessiva del s. può assimilarsi a quella di un accelerometro ideale. La calibrazione di un s. elettromagnetico generalmente viene eseguita eccitando la massa del sismometro con forze variabili nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: FUNZIONE DI TRASFERIMENTO – ELABORATORE ELETTRONICO – EFFETTO PIEZOELETTRICO – CORRENTE ELETTRICA – CIRCUITO ELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sismografo (2)
Mostra Tutti

Microtecnologie

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Microtecnologie Augusto Di Napoli Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] . In fig. 1 è illustrato il processo di fabbricazione (a sinistra) di un microsistema costituente il sensore (a destra) di un accelerometro per il comando di un air bag. Il processo parte da una lastrina a (wafer) di silicio sulla quale deve essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SISTEMI MICROELETTROMECCANICI – DIOSSIDO DI SILICIO – RAGGI ULTRAVIOLETTI – ORDINI DI GRANDEZZA – STEREOLITOGRAFIA
1 2
Vocabolario
acceleròmetro
accelerometro acceleròmetro s. m. [comp. di accelerare e -metro]. – Strumento per la misurazione delle accelerazioni di sistemi, o parti di essi, in movimento; gli accelerometri sono spec. usati in aeronautica, e hanno notevole applicazione...
acceleromètrico
accelerometrico acceleromètrico agg. [comp. di accelerare e -metrico] (pl. m. -ci). – Che misura l’accelerazione, che è relativo a un’accelerazione: rilevamenti accelerometrici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali