Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui fu suddivisa la cittadinanza romana a scopo militare e politico, sulla base del censo. Le c. erano 193: la cavalleria (equites) aveva 18 c.; [...] 17 ai 45 anni), alla prima classe erano aggregate due c. di fabri (genio); seguivano poi altre tre c.: tubicini, cornicini (suonatori), accensi velati (inermi o armati di fionde). Alcuni studiosi datano questa costituzione al 5° o al 4° sec. a.C., ma ...
Leggi Tutto