Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] separazione di fatto. Inoltre, sono previste due forme di separazione, quella giudiziale in cui vi è l’accertamento costitutivo , infatti, è stato contratto di fronte a Dio ed è permanente fino alla mortedi uno dei coniugi e indissolubile dall ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] tra domanda di risarcimento per diminuzione della speranza di sopravvivenza e di risarcimento per morte; cfr. di condanna, che ex art. 654 c.p.p. ha efficacia di giudicato nel processo civile di risarcimento del danno relativamente all’accertamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuristi e mercanti
Umberto Santarelli
Il tema di cui ci occuperemo non è difficile a definirsi: si tratta di cercare di capire quale fu, nell’esperienza giuridica del basso Medioevo, il sistema delle [...] previste (che potevano arrivare fino alla morte o all’ergastolo); ma fu soprattutto il bando (di cui era ovvio il diretto collegamento alla del Duecento fu opinione diffusa l’ammissibilità di un accertamento presuntivo della frode, finché – nel secolo ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] decreto del 2.3.2012 e dell’accertamento concreto di quei presupposti che consentano la determinazione eccezionale che, non solo la limitazione globale della responsabilità per morte e lesioni personali del passeggero trasportato è riferita dall’art ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. La responsabilita sanitaria
Marco Rossetti
Responsabilità civileLa responsabilità sanitaria
Il tema della responsabilità sanitaria nel 2011 ha fatto registrare una importantissima [...] danno avrebbe dovuto tenere conto delle gravi condizioni di salute del paziente, preesistenti all’intervento. In particolare, ove avesse accertato che la morte del paziente fu determinata da un concorso di causa (la condotta imperita dei sanitari e ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] accertamento, l’operatività del procedimento de plano in riferimento ai procedimenti di riesame della pericolosità; di applicazione, esecuzione, trasformazione o revoca di misure di sicurezza; e di il diritto ad una morte dignitosa e libera. La ...
Leggi Tutto
PASSAGGERI, Rolandino
Massimo Giansante
PASSAGGERI, Rolandino. – Figlio di Rodolfino passagerius, cioè esattore del dazio, doganiere, nacque a Bologna verso il 1215 e qui morì nel 1300; nulla si sa [...] si costituì: poco prima del 1250 sposò Lamandina di Albertinello della Todesca e, alla sua morte, avvenuta nel 1286 dopo una lunga e definizione del corso di studi e dell’esame finale. Fulcro della procedura diaccertamento della preparazione dei ...
Leggi Tutto
Identità del fatto e ne bis in idem
Marco Bignami
La pronuncia 21.7.2016, n. 200 della Corte costituzionale, che ha fatto seguito alla sentenza della C. eur. dir. uomo, 10.2.2009, Zolotoukhine c. Russia, [...] agli interessi tutelati (e, in tal caso, l’evento mortedi cui all’art. 575 c.p. si sarebbe differenziato dal omesso versamento, in un unico contesto diaccertamento doganale, dei diritti di confine e dei diritti di monopolio sui tabacchi (Cass. pen., ...
Leggi Tutto
Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] che ne aveva poi cagionato la morte all’età di 58 anni.
Un mese prima di morire, nell’ottobre 2005, il lavoratore qualificata: nuove prospettive per l’accertamento in concreto dell’elemento causale nelle ipotesi di malattie non tabellate o ad ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] disvalore della fattispecie (nel caso concreto, la morte della vittima di un sinistro stradale).
Nella giurisprudenza sul tema, il relativo accertamento, l’aspirazione all’oblio che deve essere riconosciuta al presunto reo. Per effetto di tale ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...