La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] -bis, a norma del quale il Tribunale, dopo l’accertamento della regolare costituzione delle parti, ammette le prove rilevanti, nei cui confronti prosegue il procedimento nel caso dimorte del proposto, della pendenza del termine fissato dalla ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] da quattro a nove anni; se ne deriva la morte, la pena della reclusione da cinque a dieci anni. Nel caso dimortedi più persone, di lesioni di più persone, ovvero dimortedi una o più persone e lesioni di una o più persone, si applica la pena che ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] del sinistro». Vi è dunque l’onere per le parti di richiedere tale documentazione, prima di richiedere al giudice l’emanazione di un ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c.
In caso dimorte del paziente, i familiari o gli altri aventi titolo del ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] anteriormente alla morte del dante causa.
La solidarietà dipendente
Sicuramente più numerose, le ipotesi di solidarietà , se ancora in termini, un nuovo avviso diaccertamento). Di contro, il litisconsorte necessario che non ha tempestivamente ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] in una enorme nube incendiaria, cagionando la mortedi sette operai e un disastroso incendio, caratterizzato da più sopra descritti, s’impone l’accertamentodi «una presa di posizione volontaristica», di un «atteggiamento psichico che indichi ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] . 27, co. 4, per sancire il divieto assoluto della pena dimorte anche rispetto a reati militari in relazione all’analogo divieto sancito dal salvo lo scrutinio della Corte costituzionale per accertare la compatibilità del diritto dell’UE «con ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] modalità che sottolineavano i loro obblighi di iniziativa per l'accertamento dei fatti.
Gli orientamenti assunti da nuova legge sugli eretici, ora espressamente minacciati dimorte mediante rogo o di carcere perpetuo con il taglio della lingua qualora ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] diaccertamento della residenza territoriale del trust (art. 73, co. 3, TUIR); c) qualifica come redditi didi vincoli di destinazione» da quella sulle successioni e donazioni cui sono assoggettati i «trasferimenti di beni e diritti per causa dimorte ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] della mise en scène. Nel caso in cui venga accertata la colpevolezza si lascia che l'imputato muoia oppure pochi Stati l'hanno ritenuto contrastante con la previsione della pena dimorte. Uno di questi è lo Stato della California, nel quale i giudici ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] costitutiva del diritto, ma più semplicemente quello di fare accertare, in favore del creditore che la esercita, per consolidato orientamento le disposizioni patrimoniali per causa dimorte e la divisione testamentaria. Secondo alcuni in dottrina ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...