Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] la scelta del modo di rappresentare la conoscenza relativamente al problema diagnostico che viene affrontato (questa può realizzarsi per 'regole di produzione', ovvero per accertamento e verifica successiva di ipotesi, oppure, come nel caso di fig ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] attività produttiva, necessità di attuare ricerche di accertamento ulteriori con aggravio dei costi assistenziali, difetti prodotti non ionici, che risultano anche meno tossici.
In diagnostica i test cutanei utilizzabili sono il prick test, l' ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] varia natura a seconda dell'organo interessato e dell'accertamento invasivo eseguito. In tutte le situazioni è comunque dosi in genere usate nell'uomo a scopo profilattico, diagnostico o terapeutico. Con questa definizione si escludono gli effetti ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] o addirittura della cirrosi. Nella diagnosi, l'accertamento laparografico e la conferma biottica, con prelievo . Quest'indirizzo conduce al largo uso dei mezzi diagnostici acclaranti la situazione anatomo-funzionale delle vie biliari extraepatiche ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] osso una volta che vi vengano a contatto. Occorre però accertare se i materiali bioattivi siano in grado di resistere agli un anestetico locale dopo artrografia può costituire un sussidio diagnostico e terapeutico per l'allentamento di un componente. ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] del corpo calloso rende difficile l'accertamento della causa di possibili asimmetrie produce; b) la loro topografia ed estensione; c) le tecniche e la diagnostica idonee a porli in evidenza nel malato; d) l'evoluzione in senso epilettico ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] sua descrizione temporale è sempre stata di notevole ausilio diagnostico e prognostico nella medicina pratica, assai prima che ciò aveva maggior valore nel passato quando mancavano mezzi di accertamento più diretti e sicuri.
Si descrive anche una ‛ ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] da porre in correlazione con il miglioramento della capacità diagnostica e quindi con la possibilità di identificare tumori verdura e frutta fresche e altri interventi su fattori accertati come causali possono prevenire o ritardare la comparsa della ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Franca Ascoli Marchetti
Anna Maria Paolucci
Negli ultimi decenni, le acquisizioni scientifiche di discipline, quali la microbiologia, la biochimica, la biologia molecolare e l'ingegneria [...] hanno un elevato grado di affidabilità, si basa oggi l'analisi del DNA per l'accertamento della paternità.
Un campo della diagnostica nel quale le biotecnologie hanno consentito notevoli progressi è quello della diagnosi tramite anticorpi monoclonali ...
Leggi Tutto
Salmonellosi
Antonio Sebastiani
Alfredo Pennica
Per salmonellosi si intendono tutte le malattie infettive sostenute dagli schizomiceti del genere Salmonella (dal nome del medico statunitense D.E. Salmon). [...] il 2° e 3° settenario. L'esame coprocolturale permette di accertare l'eventuale stato di portatore, con il quale si intende una gli anticorpi anti-O rivestono un maggior valore diagnostico rispetto gli anticorpi anti-H, potendo questi ultimi ...
Leggi Tutto
accertamento
accertaménto s. m. [der. di accertare]. – Atto, operazione, o complesso di atti o di operazioni con cui si tende ad accertare, cioè a verificare o determinare l’esistenza, la natura, la qualità o la condizione di persone o cose,...
discalculia
s. f. Disturbo specifico dell'apprendimento consistente nell'incapacità parziale o totale di eseguire operazioni di calcolo o, in un senso più ampio, di comprendere l'aritmetica. ◆ [tit.] Sbagliare i conti può essere una patologia...