Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] che si viene a illustrare.
L'elemento temporale nei rapporti tributari
I termini per l'adempimento di obblighi
(i) L'esigenza che le prestazioni pecuniarie accertate come dovute abbiano effettivamente luogo in tempi definiti fa sì, anzitutto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] titolo nei confronti della Pubblica amministrazione, risultanti da apposita certificazione, e debiti di natura tributaria connessi ad accertamenti esecutivi o iscrizioni a ruolo, nonché dovuti in relazione ad istituti definitori della pretesa e ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] dir. trib., II, 2011, 91; Fantozzi, A.Paparella, F., Lezioni di diritto tributario dell’impresa, Padova, 2014, 394.
9 Cfr. Cass., S.U., 26.5 in regime di convenzione con il SSN, trattandosi di accertamento fattuale, più in generale si veda circ. 18.5 ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] di quanto andava accadendo nel diritto fallimentare o tributario, nei primi anni settanta, i giudici del omogeneo.
È destinata a restare dunque un’ambiguità di fondo: l’accertamento è per lo più condotto in maniera tale da verificare se esista ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] informativa in cui l’amministrazione finanziaria opera nello svolgimento dei suoi compiti di accertamento delle imposte. Nella conduzione dell’istruttoria del procedimento tributario è, però, frequente il caso in cui l’investigazione si scontri con ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] ’INPS. La mediazione dell’iscrizione a ruolo resta ferma, quale anello di congiunzione tra «accertamento» (in senso lato) del credito tributario, e «riscossione» del medesimo: ma evidentemente l’interlocutore del contribuente debitore è ormai sempre ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] ’apposita comunicazione alla Direzione centrale accertamento entro la data di scadenza a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività».
[6] Cfr. sul tema, in ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] costituisca espressione di un principio generale dell’ordinamento tributario e possieda, quindi, una capacità estensiva idonea a condurre ad analoghe conclusioni in altre fattispecie di accertamento fiscale.
La risposta è stata negativa in materia ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] diversi dal gestore. Per facilitare l’accertamento dei valori oggetto della domanda è ammessa imprese di assicurazione; in tema di finanziamento, prestazioni e trattamento tributario seguono le regole che governano i fondi pensione chiusi (art. ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] penale, restava soltanto da verificare, ai fini dell’accertamento della lamentata violazione dell’art. 4, prot. 7 7, a partire dal momento in cui uno dei due procedimenti (tributario o penale, non importa) sia divenuto definitivo: e ciò, ancora ...
Leggi Tutto
pregiudiziale
agg. e s. f. [dal lat. tardo praeiudicialis, agg., der. di praeiudicium: v. pregiudizio]. – 1. a. agg. Che deve essere trattato, esaminato, deciso prima di deliberare intorno a qualsiasi altra azione o decisione: elementi p.;...
sostituto
s. m. [dal lat. substitutus, part. pass. di substituĕre «sostituire»]. – 1. a. (f. -a) Chi sostituisce un’altra persona, chi ne fa le veci e ne svolge le funzioni o la rappresenta: il medico condotto è in ferie, c’è un s.; il direttore...