(fr. appogiature brève; sp. e ingl. acciaccatura; ted. kurzer Vorschlag o Zusammenschlag). -Abbellimento musicale della famiglia delle appoggiature (appoggiatura breve). Si segna con una piccola nota in [...] melodico dell'appoggiatura lunga, ma, anzi, il suo carattere è incisivo e tagliente. Come l'appoggiatura lunga, l'acciaccatura prende, in generale, il suo valore, togliendolo alla nota cui viene applicata. Può essere semplice, doppia e anche ...
Leggi Tutto
Musicista francese nato, sembra, nel 1635. Fu allievo di Champion de Chambionnières e dal 1664 fu clavicembalista alla corte di Luigi XIV. La prima data incontrastata a suo riguardo è quella della pubblicazione [...] l'esecuzione di alcuni ornamenti quali: trillo diretto e rovesciato, cadenza, gruppetto, mordente superiore, appoggiatura, acciaccatura doppia o tripla, arpeggio; indicazioni che possono riuscire preziose a chi si occupi di musica clavicembalistica ...
Leggi Tutto
In ogni epoca, in ogni scuola e in ogni genere di musica si è fatto uso (più particolarmente nei movimenti del canto) di speciali andamenti melodici, che, o con note di passaggio o con effetti di ritardo [...] meno diversamente rappresentati e interpretati, abbellimenti assai noti e usati, quali il mordente (v.), l'appoggiatura (v.), l'acciaccatura (v.). E questo vediamo, appunto, negli esempî qui a fianco riportati; che sono tolti dalle opere del Caccini ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] era l'attacco in anacrusi: cioè il suono del primo beat non è mai netto, ma è sempre preceduto da un'acciaccatura o da un'appoggiatura (nei termini del lessico musicale colto, naturalmente), cosa questa che portava a un leggero sfasamento del beat ...
Leggi Tutto
acciaccatura
s. f. [der. di acciaccare]. – 1. L’acciaccare, l’essere acciaccato; ammaccatura. 2. In musica, abbellimento consistente in una nota di minimo valore (detratto da quello dell’unità temporale precedente), che, eseguita rapidamente,...
gruppetto
gruppétto s. m. [dim. di gruppo]. – 1. In genere, piccolo gruppo: un g. di persone, di visitatori; corridori isolati che cercano di raggiungere il g. di testa, in una gara ciclistica; un g. di case, abitate la più parte da pescatori...