LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] della carda: sono costituite di lamine di ferro o acciaio, aventi forma di denti a sega; il dorso delle 1550 a meno di 5000. Nello stesso tempo invece aumenta rapidamente l'esportazione dei prodotti finiti o dei semifabbricati (mandati in Fiandra ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] nel 1894 salivano al numero di 94, dopo di allora si lasciano rapidamente assorbire, in modo che nel 1913 se ne contano solo 24. ferro, o di calcestruzzo cementizio blindato da barre d'acciaio incrociate, di forma crociale e attorcigliate a spirale, ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] costante per tutta la profondità, mentre d'estate subisce un abbassamento rapido tra i 5 e i 15 metri di profondità sotto il di acqua o d'aria previamente compressa, o a corone di acciaio munite anche di punte di diamanti che taglieranno le rocce con ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] triplice scopo: prevenire e combattere l'incendio; rendere possibile la rapida uscita di tutte le persone; isolare l'incendio nella parte del materiale incombustibile (quasi sempre con ossatura in acciaio e rivestimento d'amianto sulle due facce). ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] aderente al cilindro per mezzo di rotelline d'acciaio funzionanti in luogo dei nastri, e apposite pinze volta. Da esso si può vedere come quest'arte si diffondesse poi rapidamente: dal 1470 al 1472 essa era già attiva in sedici città italiane, ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] il dissenso e non forniva mezzi per comporlo in modo rapido e sicuro. Tuttavia si andarono facendo accomodamenti da entrambe le occidentali, ottenute con la fusione di diversi tipi d'acciaio. L'industria vetraria derivò dall'antichità i procedimenti ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] al quale viene impresso con un congegno comandato dalla superficie (fig. 16) un movimento di rapida rotazione. Il trapano può essere costituito da una punta o succhiello d'acciaio duro, o da una corona tagliente, o da un sistema di frese, anch'esse d ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] campo delle costruzioni portuali, si adopera un filo d'acciaio avvolto su tamburo, che direttamente indica, in rapporto il grande volume di materiali di cui esige l'impiego e per la rapida usura sotto l'azione dinamica delle onde (fig. 8). Oggi se ne ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] svuotamento dello stomaco si aggira sulle 6 ore (il pasto acquoso si elimina rapidamente): la pappa di Rieder è composta di 40 g. di semolino, un degli usi cui sono destinati (platino, oro, acciaio inossidabile), e presentare spessori diversi in modo ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] , (che si chiama pressione limite o critica), c cresce meno rapidamente di v e quindi Ω deve aumentare: ne risulta un profilo fino oltre 300 m., eseguita di ghisa, di lamiera o d'acciaio fuso.
La turbina doppia può anche avere le due ruote addossate, ...
Leggi Tutto
rapido
ràpido agg. [dal lat. rapĭdus, der. di rapĕre «rapire»]. – 1. a. letter. o raro. In senso proprio, di cosa, come per es. una tempesta o un corso d’acqua, che nel suo impeto travolge e rapisce: la r. procella; gonfio e r. torrente (Redi);...
bruciatura
s. f. [der. di bruciare]. – 1. Il bruciare, il bruciarsi, l’essere bruciato, e più spesso l’effetto, il segno; nell’uso fam., ustione, scottatura: medicarsi una bruciatura. 2. In siderurgia, b. dell’acciaio, danno conseguente a...