Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] cioccolata e cacao, carta, articoli di ferro e di acciaio, macchinarî. Speciale menzione va fatta dell'industria tipografica- al fatto che altre città sono cresciute con ritmo più rapido. Altra cosa poi: nella Nuova Inghilterra il vecchio elemento ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] parte in cemento (diametro m. 1,75) e parte in acciaio.
Nel complesso dei grandiosi impianti per l'irrigazione della Central Valley sufficienti e con portate bastevoli a rendere convenientemente rapida la presa; per assicurare la lunga durata dell ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] le forze generate nel processo. Tuttavia la sua usura è molto rapida: se si vuole eseguire più fori con lo stesso utensile, provoca l'asportazione di atomi del pezzo (per es., nel caso di acciaio: Fe→ Fe+++2e−) e sviluppo di gas e formazione di ioni ...
Leggi Tutto
KENYA (A. T., 116-117 e 118-119)
Attilio MORI
Aldobrandino MALVEZZI de' MEDICI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Colonia britannica dell'Africa orientale, situata fra 34° e 41°30′ long. [...] i Persiani di Shiraz stabilirono una colonia a Kilva, che sorse rapidamente a grande potenza ed estese il proprio dominio fino a Lamu (tessuti di cotone, oggetti di ferro e d'acciaio, macchine, grano e farina, tabacco, carburanti, automobili ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] persone impiegate, sono: fabbriche di oggetti di ferro e di acciaio (cioè tubi, rotaie, ecc.), merci di cotone (comprese firmati dopo il 1781 col governo degli Stati Uniti. Il rapido afflusso di coloni bianchi dopo il 1800 fu visto male dagli ...
Leggi Tutto
Denominazione generica assegnata a recipienti destinati a contenere per qualche tempo acqua o altri liquidi, per scopi che vengono meglio specificati negli esempi seguenti.
Bacino di carenaggio (fr. forme [...] è a secco, è chiusa verso mare da una porta in acciaio, detta barca-porta o battello-porta, perché è costruita in modo si solleva.
Le dimensioni dei bacini galleggianti sono andate rapidamente aumentando in questi ultimi anni: mentre venti anni fa ...
Leggi Tutto
GRATTACIELO (trad. letterale dell'ingl. skyscraper: fr. gratteciel; sp. rascacielo; ted. Wolkenkratzer, Turmhaus)
Luigi SANTARELLA
Adriano PRANDI
Si dà questo nome a un tipo di fabbricato a molti [...] comunicazioni con trasporti in direzione verticale, molto più rapidi di quelli in direzione orizzontale. L'opportunità di nella fondazione e investite dal vento. Le strutture d'acciaio sono più diffuse, anche perché queste alte costruzioni sono ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] della ghisa è aumentata da 1 a 4,2 milioni di t e quella dell'acciaio da 1,7 a 6,1 milioni di t. La produzione dell'alluminio, iniziata tutta l'economia nazionale, ai fini di un più rapido raggiungimento delle mete sociali. Nel 1949 è stato attuato ...
Leggi Tutto
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza [...] dispositivi a molla) a dei sostegni (in legno trattato, in acciaio sagomato, e in cemento armato) disposti a distanza da 2,50 pericolose per il traffico in transito, specie se questo è rapido e denso. Quindi, per queste fasi del moto, sono riservate ...
Leggi Tutto
Contatori per particelle elementari. - Sono, come le camere di Wilson e le camere di ionizzazione, apparecchi basati sul fenomeno della ionizzazione, usati per rivelare le particelle elementari; hanno [...] Geiger nel 1913 e consisteva in un elettrodo di platino o di acciaio, a forma di punta, circondato ed isolato da un involucro metallico
L'esperienza ha mostrato che si ottiene un contatore rapido se il catodo non è fortemente fotoelettrico e se il ...
Leggi Tutto
rapido
ràpido agg. [dal lat. rapĭdus, der. di rapĕre «rapire»]. – 1. a. letter. o raro. In senso proprio, di cosa, come per es. una tempesta o un corso d’acqua, che nel suo impeto travolge e rapisce: la r. procella; gonfio e r. torrente (Redi);...
bruciatura
s. f. [der. di bruciare]. – 1. Il bruciare, il bruciarsi, l’essere bruciato, e più spesso l’effetto, il segno; nell’uso fam., ustione, scottatura: medicarsi una bruciatura. 2. In siderurgia, b. dell’acciaio, danno conseguente a...