Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] neocoloniali, che inizia nell'euforia di una produzione di zucchero rapidamente cresciuta da i milione e mezzo a 4 milioni di tonnellate le spese per le importazioni (per es. per l'acciaio degli attrezzi), non supererebbero certamente il 5%; Sarebbe ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] potere riflettente di uno strato, sia pur depositato di fresco, diminuiva rapidamente nell'ultravioletto al di sotto di 3.600 Å, riducendosi a l'asse polare è costituito da una robusta asta d'acciaio su un lato della quale è montato il tubo del ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] lega Ti-6Al-4V, in lega Co-29Cr-6Mo, o in acciaio inossidabile ASTM F138. Sono più economiche di quelle ceramiche, ma vanno occludendo gli interstizi fra le maglie e assicurando così una rapida emostasi. Per assicurare la tenuta delle protesi a maglia ...
Leggi Tutto
materie prime
Fabio Catino
Le basi del nostro benessere
Le materie prime possono essere biologiche o minerali. Le prime sono rinnovabili, le seconde no. Lo sfruttamento delle materie prime ha segnato [...] , il decremento delle riserve sarebbe sicuramente molto più rapido. Ciò non accade, in quanto già oggi circa il 50% della produzione di nuovo acciaio avviene alimentando i forni con rottami di acciaio riciclato.
La pratica del riciclaggio si sta ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] soltanto due volte la Coppa Bernocchi), ma ha la resistenza dell'acciaio. Il 6 settembre 1931 si schiera nella Parigi-Brest-Parigi ( sul letto del torrente Colau. L'acqua è gelata, con rapide e gorghi; Bartali resta lì per alcuni minuti attaccato a ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] ., 1956) riprodussero i tumori con l'impianto di lamine d'acciaio, di tantalio o di vitallio (lega a base di cromo, high titer strain è in grado di indurre formazione di tumori anche a rapida crescita, ma non di dar luogo a progenie di virus. Questo ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] carbonio). Per meno del 2% in peso di carbonio si parla di ‛acciaio semplice non legato' (0,03-2% in peso di carbonio), che β′ ordinata tra 454 e 468 °C per mezzo di un rapido raffreddamento, mentre per esempio la trasformazione del sistema Cu col 25% ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] completato il carico, di passare dal campo alla strada per il trasporto rapido al silos o al mercato: quasi un connubio fra il trattore dopo la scoperta dei processi di fabbricazione dell'acciaio impegnò nella costruzione di rotaie oltre i due terzi ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] le strutture dei due serbatoi, in lamiera d'acciaio con rivestimento protettivo interno in alluminio; il serbatoio ancora l'intero sistema solare si muove con moto infinitamente più rapido negli spazi della Galassia. Cosicché un dato punto o un dato ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] di alcune industrie di base, come l'industria dell'acciaio, specialmente là dove sono disponibili le materie prime in è il fatto che i paesi che sono entrati in una fase di rapida industrializzazione sono numerosi: dal 1960 al 1978, in ben 32 paesi, ...
Leggi Tutto
rapido
ràpido agg. [dal lat. rapĭdus, der. di rapĕre «rapire»]. – 1. a. letter. o raro. In senso proprio, di cosa, come per es. una tempesta o un corso d’acqua, che nel suo impeto travolge e rapisce: la r. procella; gonfio e r. torrente (Redi);...
bruciatura
s. f. [der. di bruciare]. – 1. Il bruciare, il bruciarsi, l’essere bruciato, e più spesso l’effetto, il segno; nell’uso fam., ustione, scottatura: medicarsi una bruciatura. 2. In siderurgia, b. dell’acciaio, danno conseguente a...