Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] ciò che realmente fu realizzato, si parlò di una costruzione rapida di circa 15.000 case definitive, dopo soli pochi mesi linea con la normativa per le costruzioni in cemento armato e in acciaio (d.m. 9 gennaio 1996), che ha permesso di utilizzare, ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] e perfino, dopo il 1950, una strada a scorrimento rapido. Il microclima che si era instaurato intorno all'agglomerato amministrazioni locali o dei governi. La fabbricazione di una tonnellata di acciaio produce, in media, 150 m³ di acque di rifiuto, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] poi la questione della 'declinazione': se il ferro o l'acciaio influenzano la bussola, questa 'deviazione', che varia con la Se si tiene conto, da un lato, dell'eredità tecnica caduta rapidamente in disuso presso i marinai di oggi, e dall'altro lato ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] dunque, da indurre la difesa al massimo della rapidità e della coordinazione per effettuare eliminazioni millimetriche in prima indiscutibili doti atletiche, ma soprattutto per il suo carattere d'acciaio e la sua forza di volontà che gli permisero di ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] preconizzò un motore in un materiale forte come l'acciaio ma assai più leggero, con caldaie a vaporizzazione sottoposto alla Edison i calcoli sulla forza idraulica dell'Adda alle rapide di Paderno, aveva ottenuto nel 1890 la concessione dal ministero, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] figura variegata, che si connota essenzialmente come un soggetto rapido nel cogliere le occasioni che gli si presentano e nel nelle imprese del gruppo familiare per la lavorazione dell’acciaio fondato dal padre.
La presenza femminile professionale nel ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] a quello dei cacciatori-raccoglitori portarono a un rapido incremento demografico degli hutu a spese dei of Human Societies, Jonathan Cape, London; trad. it. Armi, acciaio e malattie. Breve storia degli ultimi tredicimila anni, Giulio Einaudi Editore ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] dominò il mondo dei professionisti. Dotato di nervi d'acciaio, preciso e freddo anche nei momenti più delicati, oltre dal 1941 al 1956, collezionando 19 titoli iridati. Giocatore rapido, preciso, molto brillante, si aggiudicava gli incontri con un ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] azione laser, per mezzo di fasci elettronici ad alta energia o di rapide scariche trasversali, in miscele gassose di Xe2, Kr2, Ar2 e in per effettuare saldature. È possibile saldare una lamina di acciaio di 5 cm di spessore con un laser di potenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] colloidali di semiconduttori II-VI sfrutta l'inserimento rapido di una soluzione di reagenti chimici contenenti specie del (1 TPa=1012 N/m2), superiore a quello dell'acciaio. L'altra proprietà alquanto strana dei nanotubi al carbonio riguarda ...
Leggi Tutto
rapido
ràpido agg. [dal lat. rapĭdus, der. di rapĕre «rapire»]. – 1. a. letter. o raro. In senso proprio, di cosa, come per es. una tempesta o un corso d’acqua, che nel suo impeto travolge e rapisce: la r. procella; gonfio e r. torrente (Redi);...
bruciatura
s. f. [der. di bruciare]. – 1. Il bruciare, il bruciarsi, l’essere bruciato, e più spesso l’effetto, il segno; nell’uso fam., ustione, scottatura: medicarsi una bruciatura. 2. In siderurgia, b. dell’acciaio, danno conseguente a...