INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] Raimondi in poliuretano integrale e schienale in tondino d'acciaio, e inoltre gli apparecchi d'illuminazione Aladino e un paese dallo sviluppo recente. La struttura sociale in rapido mutamento e una situazione economica in crescita hanno favorito ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] degli organi, e nella lavorazione, come l'impiego di acciaio fuso per le testate del cilindro e dello stantuffo e per di leggerezza (anche più di 1 CV per ogni kg), di rapidità di carico appena avviate, di indipendenza dal fabbisogno d'acqua o di ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] crediti internazionali per finanziare alcuni progetti nei settori dell'acciaio e dell'alluminio. Nuove misure di austerità, adottate luoghi e tempi fanno da contrappunto un linguaggio tagliente e rapido e un'azione intensa e dinamica. Il terzo dei ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] 72.795 a 106.115 ab. (+45,8%).
Il tenore di vita si avvicina rapidamente a quello dell'Europa occidentale: l'indice di mortalità infantile è sceso dall'82,4 1961 a 1.514.000 t nel 1974, quella di acciaio da 340.000 t a 2.184.000 tonnellate. Grandi ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] ), e Alessandria aveva superato il milione e mezzo. Questo rapido accrescimento urbano ha interessato tutto l'E., in alcuni centri t di ghisa e 195.000 di acciaio nel 1966, e a 250.000 t di ghisa e 290.000 di acciaio nel 1973. Un certo avvio ha preso ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] tanto nella siderurgia (21% della ghisa e 22% dell'acciaio del mondo) quanto nella petrolchimica (26% della capacità totale e P. Velho Manaus-Boavista, ma i lavori procedono rapidamente lungo l'intera Transamazzònica e la Cuiabà-Santarém, mentre tutti ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] è andata prevalendo sulla CECA, limitata ai due settori carbone e acciaio, e ancor più sull'Euratom, che ha dato scarsi risultati comune; mentre i salari e il tenor di vita si sono elevati rapidamente. La CEE non si è chiusa in sé stessa: ha ridotto i ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] più usati sono reattori e apparecchiature in acciaio inossidabile per evitare impurezze pregiudizievoli alla stabilità né di glicerina né di composti aromatici. La nitrazione è rapida e completa in pochi minuti già a temperatura ambiente. Si usano ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129)
Gianfranco CORAZZA
Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] trattamento.
Ad esempio, per una parete di acciaio inossidabile cne alla temperatura ambiente ha una emissione Molti sono i sistemi più o meno complessi ideati per la rapida ricerca e localizzazione delle "fughe". Lo strumento oggi più efficiente e ...
Leggi Tutto
Caratteristiche. - Le caratteristiche fisiche e meccaniche dell'alluminio variano sensibilmente, a parità di trattamento termico e plastico (temperatura di ricottura, grado di incrudimento), con la purezza, [...] Ha contribuito in modo decisivo a un così forte e rapido aumento della produzione il governo degli S. U., che stati intensamente sfruttati durante la guerra.
Per la scarsezza di acciaio, di altri metalli e di materiali diversi la domanda di ...
Leggi Tutto
rapido
ràpido agg. [dal lat. rapĭdus, der. di rapĕre «rapire»]. – 1. a. letter. o raro. In senso proprio, di cosa, come per es. una tempesta o un corso d’acqua, che nel suo impeto travolge e rapisce: la r. procella; gonfio e r. torrente (Redi);...
bruciatura
s. f. [der. di bruciare]. – 1. Il bruciare, il bruciarsi, l’essere bruciato, e più spesso l’effetto, il segno; nell’uso fam., ustione, scottatura: medicarsi una bruciatura. 2. In siderurgia, b. dell’acciaio, danno conseguente a...