• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [4]
Letteratura [2]
Istruzione e formazione [1]
Storia [1]

ACCIARINI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

ACCIARINI, Filippo Francesco M. Biscione Nacque a Sellano (Perugia) il 5 marzo 1888 da Francesco ed Anna Nocelli, entrambi di Recanati, paese dove compì gli studi ed aderì giovanissimo e da militante [...] Genova 1927-1943, Torino 1965, ad Indicem; A. Gramsci, La costruzione del partito comunista 1923-1926, Torino 1971, ad Indicem; M. C. Acciarini, Il capitale americano in Italia, l'"Avanti!" e "l'Unità", in Nord e Sud, XIX (1972), n. 156, pp. 106, 108 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ACCIARINI, Tideo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ACCIARINI, Tideo Giuseppe Praga Figlio di Matteo Nicolò, nacque a S. Elpidio (Marche), presumibilmente fra il 1430 e il 1440. Giovane, lo troviamo nel circolo dei Piccolomini, particolarmente di Silvio, [...] principe di Monte Marciano. Per interessamento di Martino Nimira, dalmata di Arbe, famigliare di Silvio, ottenne l'ufficio di rettore delle scuole di umanità in varie città di Dalmazia, anzitutto a Spalato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO MARULO – DALMAZIA – RAVENNA – SPALATO – COSENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACCIARINI, Tideo (1)
Mostra Tutti

MARULO, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARULO, Marco (Marko Marulić, Marko Pečenić, Marcus Marulus Spalatensis o Dalmata). – Nacque a Spalato il 18 ag. 1450 da Nikola, magistrato, e Dobrica Obirtić (de Albertis) Giovanna Paolin , di nobile [...] chant de la Divine comédie par M. Marulić, in Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia, V (1960), 9-10, pp. 9-18; G. Praga, Acciarini, Tideo, in Diz. biogr. degli Italiani, I, Roma 1960, p. 97; M. Marcovich, On the «Davidias» of Marko Marulić, in Acta ... Leggi Tutto
TAGS: DE IMITATIONE CHRISTI – ERASMO DA ROTTERDAM – FRANCESCO PETRARCA – ANTICHITÀ CLASSICA – TOMMASO DA KEMPIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARULO, Marco (3)
Mostra Tutti

PARISIO, Giovan Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARISIO, Giovan Paolo Fabio Stok (Parrasio, Aulo Giano). – Nacque a Cosenza il 28 dicembre 1470 da Tommaso, giureconsulto e consigliere del Senato napoletano, e Pellegrina Poerio. Ebbe come primo maestro [...] Mosco, dove perfezionò la conoscenza del greco. Rientrato a Cosenza, frequentò le lezioni dell’umanista marchigiano Tideo Acciarini. Ebbe certamente una formazione giuridica, sollecitata dal padre, di cui resta traccia nel Vocabularium legale (Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPPOLITA MARIA SFORZA – ALESSANDRO MINUZIANO – BERNARDINO MARTIRANO – GIANGIORGIO TRISSINO – GIOVANNI PONTANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARISIO, Giovan Paolo (2)
Mostra Tutti

MORETTINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORETTINI Paolo Peretti – Famiglia perugina di organari, attiva per tre generazioni nell’ottocento e nella prima metà del Novecento. Il capostipite, Angelo, nacque a Perugia il 14 ottobre 1799, da Giovanni [...] espressiva, che tende poi a scomparire. Ai più consueti registri ‘di concerto’ (flauto in VIII, traversiere, voce umana, acciarini in XVII, più tardi ribattezzati in decimino), si aggiungono viola o violetta, bordone, ottavino (piffero se ai piedi ... Leggi Tutto

SISGOREO, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SISGOREO, Giorgio Francesco Bettarini (Georgius Sisgoreus, Juraj Šižgorić). – Nacque attorno al 1445 a Sebenico (Šibenik) in Dalmazia, parte del dominio veneziano sulla costa orientale del mare Adriatico, [...] e marchigiani che caratterizzò la prima stagione dell’Umanesimo dalmata. In particolare, mantenne rapporti con Tideo Acciarini, Raffaele Zovenzoni, Panfilo Morato Martinengo e Gilberto Grineo, oltre naturalmente che con professori e studenti dell ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO CANONICO – TIDEO ACCIARINI – MARE ADRIATICO – ALBERTO FORTIS – UMANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SISGOREO, Giorgio (2)
Mostra Tutti

FLAMINIO, Lucio

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FLAMINIO (Flaminius, Flamminius), Lucio Valeria De Matteis Si ignora la data di nascita di questo professore di retorica che, nel 1486, ancora in giovane età, approdò al seguito dell'ammiraglio Federico [...] Marineo Siculo, in Raccolta di studi ... dedicata a F. Flamini da' suoi discepoli, Pisa 1918, pp. 221, 223; Id., Tideo Acciarini e la corte dei sovrani cattolici, in Giorn. stor. della lett. italiana, LXXXII (1923), pp. 351, 354, 356; Id., Umanisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SFORZA, Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SFORZA, Battista Edoardo Rossetti – Nacque a Pesaro nel 1446, probabilmente nel mese di gennaio, primogenita di Alessandro e di Costanza da Varano, prendendo il nome dalla bisnonna materna Battista [...] a Cagli già nel 1476. Oltre a Campano, di lei scrissero o le dedicarono componimenti i contemporanei Tideo Acciarini, Sabatino degli Arienti, Pandolfo Collenuccio, Gaugello de la Pergola, Guerriero da Gubbio, Martino Filetico, Porcellio Pandoni e ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO TODESCHINI PICCOLOMINI – SIGISMONDO PANDOLFO MALATESTA – FEDERICO DA MONTEFELTRO – PIERO DELLA FRANCESCA – BIANCA MARIA VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SFORZA, Battista (1)
Mostra Tutti

TIBERIO, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TIBERIO, Ugo Marco Gemignani – Nacque a Campobasso il 19 agosto 1904, settimo figlio degli undici del geometra Sebastiano, fratello minore di Vincenzo, che avrebbe avuto il grado di maggiore medico [...] elettronica e divenendo docenti universitari. Oltre a sviluppare il radar, Tiberio si interessò anche allo studio degli acciarini magnetici per i siluri. Alla proclamazione dell’armistizio si trasferì con il personale della Regia Accademia navale a ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – GIANCARLO VALLAURI – ELETTROMAGNETISMO – GUGLIELMO MARCONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIBERIO, Ugo (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
acciarino
acciarino s. m. [dim. di acciaro]. – 1. Asticciola di acciaio che, battuta sulla pietra focaia, ne fa scaturire scintille; prima dell’invenzione dei fiammiferi, serviva ad appiccare la fiamma all’esca per accendere il fuoco, il lume, ecc.;...
stanghétta
stanghetta stanghétta s. f. [dim. di stanga]. – 1. Piccola stanga; spesso sinon. di sbarretta o spranghetta, anche di metallo o d’altro materiale. In partic.: a. La sbarretta del chiavistello che, uscendo dal battente al volgere della chiave,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali