Southern African Customs Union (Sacu)
Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa meridionale (Sacu) è la più antica unione doganale al mondo e nasce [...] ha revisionato il sistema di spartizione delle entrate provenienti dalle tariffe doganali, con l’introduzione di una nuova accisa doganale.
Gli obiettivi dell’organizzazione includono: la riduzione della povertà; il consolidamento e la coesione del ...
Leggi Tutto
) Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa Sacu è la più antica unione doganale al mondo e nasce nel periodo coloniale del primo Novecento. Botswana, [...] inoltre revisionato il sistema di spartizione delle entrate provenienti dalle tariffe doganali, con l’introduzione di una nuova accisa doganale.
L’Unione doganale si pone dunque come momento di armonizzazione e di convergenza dei cinque sistemi-paese ...
Leggi Tutto
accisa
acciṡa s. f. [dal fr. accise, che è dal lat. mediev. accisia «imposta», der. di accīdĕre «tagliare» (cfr. taglia); v. anche assisa 2]. – Tributo indiretto a riscossione mediata che si applica a determinati beni (per es., carburanti,...
assisa2
assiṡa2 s. f. [dal fr. ant. assise, che è, come accise e l’ital. accisa, dal lat. mediev. accisia]. – Anticam., soprattutto nell’Italia settentr., imposta ordinaria diretta a carattere personale o reale; anche, nell’Italia merid.,...