• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Diritto [10]
Diritto tributario [8]
Economia [4]
Biografie [2]
Finanza e imposte [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Scienze politiche [2]
Sociologia [2]
Diritto privato [1]
Temi generali [1]

accisa

Enciclopedia on line

Tributo indiretto applicato sulla produzione o sul consumo di determinati beni. Le a. assicurano alcune importanti finalità del sistema fiscale: la realizzazione del principio della generalità dell’imposta (in quanto colpiscono prodotti di largo consumo, in proporzione al consumo stesso); l’assicurazione di un gettito immediato e costante per lo Stato; la possibilità di rapide manovre fiscali mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – BASE IMPONIBILE – METANO – ALCOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su accisa (2)
Mostra Tutti

Rivalsa [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Franco Randazzo Abstract Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] “rivalsa successiva”, in Rass. trib., 2005, 911; Cipolla, G.M., Presupposto, funzione economica e soggetti passivi delle accise nelle cessioni di olii minerali ad intermediari commerciali, in Rass. trib., 2003, I, 1859; Comelli, A., IVA comunitarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Gilet gialli

Enciclopedia on line

(Gilets jaunes) Movimento di protesta popolare nato in Francia nell’ottobre 2018 su impulso dei social media, attraverso i quali - a seguito di alcuni provvedimenti volti a incentivare la transizione ambientale, [...] quali il rincaro delle accise sui carburanti, l’abbassamento dei limiti di velocità, l’aumento dei pedaggi autostradali e il potenziamento dei radar per rilevare infrazioni - è venuta organizzandosi un’insurrezione civica che dal novembre successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ANTISEMITISMO – OMOFOBIA – RAZZISMO – FRANCIA

aliquota (o quota parte)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

aliquota (o quota parte) aliquota (o quota parte)  Tasso che deve essere applicato alla base imponibile ai fini del calcolo dell’imposta. È espresso in forma di percentuale nelle imposte ad valorem (quelle [...] basate sul valore del bene), in termini di unità fisiche nelle imposte specifiche o accise. L’a. indica in quota la misura del prelievo fiscale e può essere costante, progressiva o regressiva: è costante quando rimane fissa all’aumentare del livello ... Leggi Tutto
TAGS: PRELIEVO FISCALE – BASE IMPONIBILE – ACCISE – IRPEF – IRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aliquota (o quota parte) (1)
Mostra Tutti

modello F24

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

modello F24 Modulo di versamento tributario utilizzato per il pagamento di un’ampia gamma di imposte, tributi, contributi e premi, da parte sia di privati sia di imprese. Il m. F24, introdotto con la [...] sostitutive delle imposte sui redditi dell’IRAP e dell’IVA; l’addizionale regionale e comunale all’IRPEF; l’ICI; le accise, le imposte di consumo e di fabbricazione; i contributi e premi INPS, INAIL, ENPALS, INPGI; i diritti camerali; gli interessi ... Leggi Tutto
TAGS: ERARIO – ACCISE – IRPEF – INAIL – INPS

armonizzazione fiscale

Enciclopedia on line

Nell’ambito della Comunità europea, procedimento attraverso cui si rendono affini le discipline normative di determinati tributi comuni agli Stati membri, al fine di eliminare le distorsioni di origine [...] (ex art. 93 Trattato CE) ha riguardato l’IVA, le accise e l’imposta sui conferimenti. Sull’IVA sono stati fissati i tratti origine, l’IVA concessa in deduzione all’acquirente). Le accise sono state armonizzate da una serie di direttive nel 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: IMPOSTE INDIRETTE – BASE IMPONIBILE – PRESUPPOSTO – ALIQUOTE – ACCISE

Cockfield, piano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cockfield, piano Proposta, presentata dal commissario europeo lord A. Cockfield nel 1987, che prevedeva un’aliquota unica per tutti i Paesi della UE per ogni accisa armonizzata. Il piano C. suscitò notevoli [...] di armonizzazione che potessero far perdere o diminuire l’efficacia di uno strumento di così grande rilievo come le accise. Queste davano un gettito considerevole ed erano sempre state uno strumento flessibile, in termini di fissazione di aliquote ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – ACCISA

regressività

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regressivita Ruggero Paladini regressività  Carattere proprio dei sistemi fiscali in cui l’incidenza sul reddito delle imposte pagate dai contribuenti tende a diminuire con il crescere del loro reddito, [...] prelievi stabiliti dal sovrano, da cui erano esentati nobili e clero. Ma anche la fiscalità sulle merci, quali dazi e accise, aveva un effetto regressivo in quanto, cadendo su beni di consumo di massa, gravava in maggiore misura sui redditieri minori ... Leggi Tutto

inversione contabile

NEOLOGISMI (2018)

inversione contabile loc. s.le f. Meccanismo di pagamento dell’imposta sul valore aggiunto di beni o servizi che deve essere eseguito dal destinatario della fornitura stessa. • Sempre dal lato delle [...] Spostare al 30 settembre il termine per far scattare l’aumento delle accise sul carburante. E poi neutralizzarlo con il gettito, a quel punto di salvaguardia: si blocca così l’aumento delle accise sui carburanti, previsto a copertura del meccanismo ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – ACCISE – EUROPA

Agenzia delle dogane

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia delle dogane Ente pubblico non economico, istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del governo). L’inter­vento legislativo ha trasformato i dipartimenti del ministero [...] il ministero dell’Economia e delle Finanze nell’amministrazione, la riscossione e il contenzioso dei diritti doganali e delle accise sulla produzione e sui consumi. Essa opera in collegamento con gli organi della UE per favorire i processi di ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – ACCISE – UE
1 2 3 4
Vocabolario
acciṡa
accisa acciṡa s. f. [dal fr. accise, che è dal lat. mediev. accisia «imposta», der. di accīdĕre «tagliare» (cfr. taglia); v. anche assisa 2]. – Tributo indiretto a riscossione mediata che si applica a determinati beni (per es., carburanti,...
assiṡa²
assisa2 assiṡa2 s. f. [dal fr. ant. assise, che è, come accise e l’ital. accisa, dal lat. mediev. accisia]. – Anticam., soprattutto nell’Italia settentr., imposta ordinaria diretta a carattere personale o reale; anche, nell’Italia merid.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali