accoppiamentoaccoppiaménto [Atto ed effetto dell'accoppiare, da coppia] [LSF] Termine che indica generic. la situazione di due o più sistemi fisici che scambiano energia fra loro (si parla di sistemi [...] iperfine: v. livello atomico: III 457 c, 460 b. ◆ [FAT] A. j-j: v. livello atomico: III 459 e. ◆ [FAT] A. j-l: accoppiamento suggerito da G. Racah per tenere conto delle interazioni fra le orbite elettroniche: v. livello atomico: III 459 e. ◆ [OTT] A ...
Leggi Tutto
disaccoppiamento
disaccoppiaménto [Comp. di dis- e accoppiamento] [LSF] La mancanza di accoppiamento, cioè di trasferimento di energia, fra due o più sistemi; con signif. attivo, la messa in opera di [...] accorgimenti volti a ridurre o eliminare tale trasferimento di energia. ◆ [ANM] Problema del d. dei disturbi: v. controllo, teoria del: I 751 f ...
Leggi Tutto
dentiera
dentiéra [Der. di dente] [FTC] [MCC] Organo di accoppiamento meccanico, con un'asta dentata (cremagliera) su cui ingrana una ruota dentata. ...
Leggi Tutto
lasco
lasco [agg. Der. del lat. lascus "largo, allentato"] [LSF] Di accoppiamento tra sistemi caratterizzati da un relativ. piccolo trasferimento di energia, in contrapp. a stretto. ◆ [PRB] Media l.: [...] nella statistica, indicatore il cui valore non dipende dall'intera distribuzione o da tutti i valori del campione; tale è, per es., la moda ...
Leggi Tutto
motovariatore
motovariatóre [Comp. di moto(re) e variatore] [FTC] [MCC] Meccanismo formato dall'accoppiamento di un variatore di velocità con un motore, generalm. elettrico, in grado di variare la velocità [...] di rotazione dell'albero di uscita, pur restando costante il numero di giri del motore ...
Leggi Tutto
capacitivo
capacitivo [agg. Der. di capacità] [LSF] Che ha relazione con la capacità, spec. con la capacità elettrica. ◆ [ELT] [EMG] Accoppiamento c.: l'accoppiamento fra due sistemi attuato mediante [...] facente parte dell'uno e dell'altro. ◆ [ELT] [EMG] Reattanza c.: → reattanza. ◆ [FME] Tecnica c.: nella radioterapia, l'uso di accoppiamenti c. per ottenere il riscaldamento dielettrico di tessuti: v. radiazioni non ionizzanti, terapia con: IV 680 b. ...
Leggi Tutto
link
link 〈link〉 [s.ingl. "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [LSF] Generic., equivalente all'it. accoppiamento. ◆ [ELT] Accoppiamento induttivo tra circuiti oscillanti realizzato mediante [...] una linea a bassa impedenza facente capo, a un estremo e all'altro, a una o due spire accoppiate con l'induttore del circuito oscillante. ◆ [ELT] [INF] Organo di collegamento tra un calcolatore elettronico e sue unità periferiche oppure tra ...
Leggi Tutto
Pratica erotica, auto-erotica o etero-erotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piacere sessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali. È detta [...] anche ipsazione e, sia pure impropriamente, onanismo.
A parte la rara m. del lattante (onanismo primario di S. Ferenczi), la m. è frequente nell’infanzia, specie nei bambini con isolamento sociale e difficoltà ...
Leggi Tutto
spinotto
spinòtto [Der. di spina] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, sinon. di spina. ◆ [FTC] [MCC] Perno d'acciaio costituente l'organo di accoppiamento rotoidale tra uno stantuffo e la sua biella. ...
Leggi Tutto
debole
débole [Der. del lat. debilis] [LSF] Si contrapp. a forte, in rapporto all'intensità, all'efficacia e simili. ◆ [CHF] Di elettrolito che in soluzione acquosa ha un basso grado di dissociazione. [...] d.: in contrapp. ad accoppiamento forte, l'accoppiamento tra sistemi che si scambiano energia relativ. modesta. ◆ [FSN] Interazioni d.: una delle due categorie di interazioni di particelle, caratteristica dei leptoni, l'altra essendo quella ...
Leggi Tutto
accoppiamento
accoppiaménto s. m. [der. di accoppiare]. – 1. L’accoppiare, l’accoppiarsi, e il modo con cui due persone o cose sono accoppiate, con cui cioè la coppia è formata: a. di parole; l’a. dei ballerini; un felice a. di colori. Nel...
accoppare
v. tr. [der. di coppa 2 «nuca»] (io accòppo, ecc.). – Ammazzare con violenza (propr., dare un colpo sulla coppa): il primo che gli capitò, lo accoppò subito con una bastonata; più genericam., uccidere: giovani che andavano alla guerra...