Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] Bosnia, dell’Accordodiliberoscambio dell’Europa centrale (Cefta) – e l’Unione europea (in particolare Germania 1992-95: la guerra civile
La Bosnia-Erzegovina è stata al centro della guerra che ha interessato i territori della ex Iugoslavia all’ ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] assieme alla Bosnia, dell’Accordodiliberoscambio dell’Europa centrale (Cefta) – e l’Unione Europea (in particolare Germania e di indipendenza ha causato più di 100.000 vittime, di cui molti civili, riportando al centro del dibattito europeo ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] paese con l’Unione europea (Eu): nell’agosto 2010 Bruxelles ha deciso di sospendere temporaneamente il regime miliardi di dollari; l’accordodiliberoscambio con il Pakistan, in vigore dal 2005; l’accordo per l’area diliberoscambio dell’Asia ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] Bosnia-Erzegovina, dell’Accordodiliberoscambio dell’Europa centrale (Cefta) – e l’Unione Europea (in particolare Germania civile bosniaca (1992-95)
La Bosnia-Erzegovina è stata al centro della guerra che ha coinvolto i territori dell’ex Iugoslavia ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] centrodi diversi incidenti diplomatici tra Tbilisi e Mosca che, accusando la Georgia di sulla possibile realizzazione di un accordodiliberoscambio.
La ‘guerra dei europeadi monitoraggio, la European Union Monitoring Mission, con compiti di ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] Europea tramite gli accordidi partenariato economico dell’Eu con i cosiddetti paesi Acp (Africa, Caraibi, Pacifico), che le consentono libero accesso al mercato europeo. Analogamente, l’accordo ’ambito di politiche monetarie e diliberoscambio. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] distese, come dimostrato dalla recente conclusione di un accordodiliberoscambio. La Bulgaria è inoltre parte dell’ che attualmente è Boiko Borisov del partito dicentro-destra Cittadini per lo sviluppo europeo. Il presidente, che ha poteri molto ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] Europea tramite gli accordidi partenariato economico dell’Eu con i cosiddetti paesi Acp (Africa, Caraibi, Pacifico), che le consentono libero accesso al mercato europeo. Analogamente, l’accordo ’ambito di politiche monetarie e diliberoscambio. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] parte dell’Organizzazione mondiale per il commercio (WTO).
Giugno 1996: Presenta la domanda di adesione all’EU.
1996-2004: Aderisce all’Accordodiliberoscambio dell’Europa centrale o CEFTA (Central European Free Trade Agreement), insieme ad Albania ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] Spazio Economico Europeo (SEE), che ha portato alla costituzione di un’area diliberoscambiodi grandi dimensioni, sia alla conclusione diaccordidi associazione tra la CE e alcuni paesi dell’Europa centro-orientale in via di transizione verso ...
Leggi Tutto