Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] nuovo importante partner commerciale: nel 2008, infatti, Fernández ha concluso un accordodipartenariatoeconomico con l’Eu che ha favorito la liberalizzazione del commercio di beni, servizi e investimenti tra i due contraenti.
Popolazione, società ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] membro della Comunità per lo sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc), la Namibia sta negoziando un accordodipartenariatoeconomico con l’Unione Europea che, nel suo complesso, è il maggiore recipiente delle esportazioni del paese, anche grazie agli ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] le Antille Olandesi (23,4% export; 10,2% import, 2005). Circa i rapporti con l’Eu, Antigua e Barbuda è membro del Gruppo Acp e, in quanto membro del Forum dei Caraibi (Cariforum), ha firmato un Accordodipartenariatoeconomico con l’Unione nel 2008. ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Maurizio sono un arcipelago di isole dell’Africa sub-sahariana, situato nell’Oceano Indiano. Dal 1968 il paese è indipendente dal Regno Unito, [...] ’Africa orientale e meridionale (Comesa), l’arcipelago africano partecipa al negoziato con l’Eu in vista di un accordodipartenariatoeconomico. L’Eu è, d’altra parte, il principale destinatario delle esportazioni mauriziane ed eroga finanziamenti ...
Leggi Tutto
Vedi Suriname dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Suriname è una repubblica presidenziale del Sud America, affacciata sull’Oceano Atlantico. Lungo la costa è concentrata la maggior parte della [...] e per le importazioni, mentre l’Unione Europea, con la quale il paese ha concluso un Accordodipartenariatoeconomico nel 2008, è il secondo partner commerciale. Il settore energetico surinamese, oltre che sulle future possibili estrazioni ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] del partenariato orientale con gli ex stati sovietici attraverso una serie diaccordidi associazione dovuto rappresentare il conseguimento più alto di 50 anni di integrazione, ma di cui la crisi economica ha mostrato tutte le debolezze. ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] partenariato globale per lo sviluppo. L’avanzamento nel raggiungimento degli obiettivi è aggiornato con cadenza annuale.
Quale convergenza? I paesi emergenti e l’Occidente
BRICS è un acronimo utilizzato per indicare un gruppo di paesi dall’economia ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] dipesa dalla performance. Non solo, l’Accordodi Cotonou prevedeva che si dovessero avviare negoziati per la ratifica diaccordidipartenariatoeconomico, pensati come lo strumento per passare da un regime di preferenze non reciproco a un sistema ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] anche nei paesi del Nord. Le tante campagne contro i trattati di libero commercio (non ultima quella contro gli Accordidipartenariatoeconomico tra l’Europa e i paesi di Africa, Caraibi e Pacifico) hanno dimostrato la fitta collaborazione che ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] russa.
Di natura principalmente economica – e legati allo sfruttamento delle risorse energetiche del paese – sono i rapporti che legano il Kazakistan all’Unione Europea (Eu), con la quale Astana ha siglato nel 1999 un Accordodipartenariato e ...
Leggi Tutto