TRAMVIA (XXXIV, p. 161)
Ugo Vallecchi
Negli ultimi anni gli studî tendenti al miglioramento dei mezzi di pubblico trasporto sono dovunque proseguiti con particolare intensità e rivolti non solo agl'impianti [...] .
Circa l'adozione di avviatori automatici, a moltissime posizioni, del freno elettroreostatico, della marcia di emergenza mediante accumulatori o addirittura fuori linea (elettro-diesel), cambî di velocità, ecc., i pareri sono oggi discordi. Anzi ...
Leggi Tutto
POTASSA (fr. potasse; sp. potasa; ted. Pottasche; ingl. potash)
Piero ACHILLE
Questa denominazione indica comunemente, e spesso anche commercialmente, tanto l'idrato (KOH) quanto il carbonato (K2CO3) [...] lubrificanti, nell'industria elettrolitica (elettrolisi dell'acqua per la preparazione dell'idrogeno) e nell'industria degli accumulatori. Inoltre il KOH sostituisce l'NaOH in qualche sintesi organica, in special modo nelle fusioni alcaline dove ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] rendimenti teorici che si avvicinano al 100% e talora lo superano. In più, rispetto ai dispositivi tradizionali (p. chimiche, accumulatori, dinamo, ecc.), le p. a c. presentano volumi e pesi relativamente piccoli, mancano di parti in movimento e sono ...
Leggi Tutto
(v. gomma elastica, XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, I, p. 1066; III, I, p. 766; elastomeri, App. IV, I, p. 655)
La produzione mondiale di e. in questi ultimi anni ha superato i 15 milioni di t, dei quali [...] aggiungendolo a e. freschi; può trovare impiego anche per altri prodotti (tubi, gomma indurita per cassette, per accumulatori, ecc.). Questo sistema di ricupero ha suscitato interesse specialmente nel periodo delle crisi petrolifere per gli aumentati ...
Leggi Tutto
FRIBURGO (Fribourg, Freiburg; A. T., 20-21)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
*
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, posta sull'altipiano che divide le Alpi friburghesi [...] , prodotti alimentari, tabacco, e lavorazione del legno, della carta, delle pelli, della lana, della tela e degli accumulatori elettrici).
Bibl.: Recueil diplomatique du Canton de Fribourg, voll. 8, Friburgo 1839-1877; Mémorial de Fribourg, voll ...
Leggi Tutto
Si designa con tal nome ogni apparecchio destinato a misurare una forza. Più precisamente un dinamometro fornisce la misura "statica della forza" opponendo a questa una reazione statica; mentre la misura [...] dei punti singolari della linea. Il peso del veicolo è di 31 tonnellate. Una dinamo ricarica automaticamente le batterie di accumulatori che forniscono l'energia per l'illuminazione e per gli apparecchi. Su tutti gli assi, escluso soln quello da cui ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] soluzione che di solito si adotta per il rifornimento energetico è l'uso di celle solari con batterie di accumulatori. I pannelli solari sono spesso organizzati in modo da potersi spostare continuamente al fine di massimizzare l'area di esposizione ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] (di massima pressione, di non ritorno, di sequenza, pilotate ecc.), motori idraulici, tubazioni di collegamento, accumulatori idraulici, apparecchi di misura ecc. È importante notare che i sistemi di t. oleodinamici sostituiscono vantaggiosamente i ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] inoltre di annullare la 'sfera pubblica' borghese e la sua funzione critica, in quanto gli accumulatori di capitale cercano anche di accumulare e di controllare le sfere di rilevanza culturale. Per quanto riguarda ciò che Habermas definisce m ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] conversione (corrente alternata incorrente continua e viceversa) così che, con l'ausilio di apposite batterie di accumulatori, viene eliminata la possibilità di ogni pur minima anomalia di funzionamento negli impianti amplificatori e nelle macchine ...
Leggi Tutto
accumulare
(ant. accumolare) v. tr. [dal lat. accumulare, der. di cumŭlus «cumulo»] (io accùmulo, ecc.). – Ammassare, mettere insieme a poco a poco e in grande quantità: a. grano; a. soldi, ricchezze; usato assol., s’intende di denari e altri...