Lo storico può rischiare di apparire un influencer a caccia di like? Può sacrificare la ricerca e la didattica per dedicarsi di più al dibattito pubblico? I quesiti sono volutamente provocatori: posti [...] grande medievista Pasquale Villari, nell’introdurre una sua opera sul Medioevo, scriveva:Chi getterà uno sguardo su questo volume, assai narrative più coinvolgenti, senza però sacrificare l’accuratezza.Forse, come ha commentato online Fulvio Delle ...
Leggi Tutto
In un precedente articolo abbiamo esplorato alcuni aspetti caratterizzanti delle lingue di Sardegna, relativi in particolare alle varietà del sardo propriamente detto: dalla morfosintassi al lessico, alla [...] che si vada nella direzione di una maggiore accuratezza e di una maggiore rappresentatività del patrimonio linguistico desidera impararlo e praticarlo.Infine, c’è la questione dei nuovi media, soprattutto i social; lì, in effetti, si osserva come in ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto un numero di testi astronomici molto...
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica Dispositivo per misurare la consistenza...