La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] di Fizeau del 1851, per verificare con maggiore accuratezza il valore del coefficiente di Fresnel. Utilizzando una campo elettrico e il campo magnetico si annullano in media e i punti dove la media è diversa da zero. Nello stato corrispondente che ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] data molecola lungo una specifica direzione di osservazione con una accuratezza del 30% o più.
Molte molecole interstellari semplici, attraverso il gas interstellare locale. Le particelle, con una massa media di circa 3 ∙ 10-¹³ g, sono in realtà un ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] . VIII).
f) Siti.
I telescopi, indipendentemente dalla accuratezza della loro realizzazione dai punti di vista ottico e meccanico fascio in uno spazio ristretto e per altri scopi. In media gli specchi riflettono l'87% circa della luce incidente, ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] per l'eleganza delle proporzioni e per l'accuratezza tecnica della cassa armonica, avallata dalla consulenza specialistica Lipsia, il cui tempo di riverberazione era di 2 s alle medie frequenze, ma la nuova sala doveva ospitare 2600 posti, circa il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] una relazione simile tra tempo ed energia; per esempio, se la vita media di un atomo in uno stato eccitato è data da Δt, l'energia un sistema microfisico non può essere conosciuto con accuratezza illimitata e per questa ragione è impossibile conoscere ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] v è data dall' espressione binomiale
formula [5]
L'accuratezza con cui un dato nucleotide è incorporato in una certa posizione è molto alto; esso è pari a 3 ∙ 10-⁴, corrispondente in media a 1,3 errori per genoma (Batschelet et al., 1976). Perciò ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] fasi più precoci, seguirne l’evoluzione stimando con accuratezza la probabilità di eventi avversi, migliorare la sopravvivenza futuro un livellamento verso il basso dell’età media di insorgenza.
Le malattie cardiovascolari sono strettamente legate ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] e assume tutte le funzioni sociali per le quali il 'vecchio ceto medio' non è più sufficiente, sia dal punto di vista quantitativo sia, una maggiore efficienza in termini di velocità e accuratezza delle prestazioni lavorative a tutti i livelli, ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] significato rilevante del termine? E con quale accuratezza possiamo prevedere il fenotipo adulto anche nel caso si riscontrano in alcune pubblicazioni scientifiche, ma soprattutto nei media, hanno dato luogo ad accese controversie nell'ultimo quarto ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] implica distorsioni, abbellimenti, omissioni, trasformazioni...
L’accuratezza delle nostre memorie è fuori discussione se strutture nervose come l’ippocampo e la regione temporale media, responsabili dell’integrità delle memorie di tipo dichiarativo ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...