tachimetro
tachìmetro [Comp. di tachi- e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare velocità; se provvisto di dispositivo registratore, si chiama tachigrafo. ◆ [MTR] [MCC] T. per velocità angolari: se [...] tipi, dei quali i più importanti, in ordine di complessità e di accuratezza, sono i seguenti: (a) t. meccanico, o a forza centrifuga chiamano, tradizionalmente, solcometri e comunque la velocità media viene dedotta dalle variazioni del punto-nave, il ...
Leggi Tutto
Londra, festival di
Ettore Zocaro
Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] incrementando l'affluenza di critici e professionisti del settore, in media 250 operatori della produzione e dell'esercizio e 400 fra sezioni retrospettive sono ogni anno esemplari per accuratezza e interesse storico: significativa nel 1996 ...
Leggi Tutto
affidabilita
affidabilità termine usato per tradurre l’inglese reliability nei due significati di affidabilità e regolarità. Si applica a calcoli statistici (che possono essere più o meno attendibili), [...] la stabilità dei risultati ottenuti e l’accuratezza delle misure effettuate. Rigorosamente, l’affidabilità dello psicologo statunitense Lee Joseph Cronbach (1916-2001), come media di tutti i possibili indici split-half ottenuti dividendo il test ...
Leggi Tutto
strutturistica chimica Settore della chimica che studia la distribuzione spaziale degli atomi, ioni e gruppi di una molecola, le relazioni che questa disposizione ha con le proprietà molecolari chimico-fisiche, [...] molecole di solvente disposte in modo disordinato (in media un cristallo proteico possiede un contenuto di solvente intorno Le informazioni strutturali che si ottengono sono estremamente accurate (accuratezza dell’ordine di 10-1 pm), ma solo a ...
Leggi Tutto
In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi di 400 e 800 nm.
L’astronomia nel v., o astronomia [...]
Storia dell’astronomia nel visibile
1.1 L’antichità e il Medioevo. Intorno al 3000 a.C. i Babilonesi avevano già catalogato telescope, contenente oltre due milioni di stelle. L’accuratezza e la specializzazione delle misure di fotometria e ...
Leggi Tutto
sensibilità fisica Nella teoria dei sistemi dinamici, s. alle condizioni iniziali è la proprietà caratteristica dei sistemi caotici, per la quale una minima differenza nei dati iniziali genera traiettorie [...] la cui distanza reciproca cresce, in media, esponenzialmente con il tempo (➔ caos, predicibilità, sistema). fotografia La s. (o anche che questo è in grado di misurare con l’accuratezza nominale; è una delle caratteristiche essenziali di un ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] , le realizzazioni più valide si distinguono per l'accuratezza con cui sono stati risolti gli aspetti funzionali , prevalentemente all'aperto nelle zone esterne, ha stazioni (distanza media 1,5 km, banchine lunghe 225 m) di notevoli dimensioni ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] XIII sono quelli nella Temple Church di Londra. Nel periodo gotico mediano il materiale più usato fu la pietra da taglio e più tardi della riproduzione. Le risorse meccaniche e l'accuratezza e perfezione tecnica aumentate si risolvettero soltanto in ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] galena è accompagnata da zinco. Il prodotto totale fu di 50.000 tonn. nella media 1921-25, di 75.000 in quella 1926-30 per il piombo; a questo strumenti indiani troviamo caratteri comuni di grande accuratezza e preziosità nella fattura (ma anche ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] la famiglia degli Achemenidi che dopo l'annessione della Perside alla Media per opera di Fraorte si era creato un regno nell'Elam. dalla storiografia persiana per diligente raccolta di materiali, accuratezza e vivacità di esposizione, e son fonte di ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...