CETTOLIN, Santo
Andrea Negri
Mirella Scardozzi
Nacque a Conegliano (Treviso) il 7 aprile del 1858, da Vincenzo e Maria Longo. Nel 1879 si diplomava al corso superiore della R. Scuola di viticoltura [...] di economia e contabilità viticola, ibid. 1915; Guidapratica per prevenire e combattere la peronospora, ibid. 1916; L'aceto:preparazione domestica ed industriale, ibid. 1916; Malattie deivini, Milano 1921; Enologica, 2 volumi, Catania 1922; La ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] , su alcuni punti - come ha giustamente osservato L. Savastano - egli dipende da osservazioni personali (fabbricazione dell'agresto, dell'aceto, ecc.). Allo stesso modo per le tecniche di potatura e di innesto degli alberi egli non esita, al riparo ...
Leggi Tutto
aceto
acéto s. m. [lat. acētum, affine ad acer «acre»]. – 1. Prodotto della fermentazione di alcuni liquidi a bassa gradazione alcolica, come vino, vinello, birra, per l’azione di batterî aerobî del genere acetobatterio; più in partic. quello...