Nome comune, privo di valore sistematico, di molti Insetti Ditteri più piccoli della mosca domestica, o anche di piccoli insetti alati di altri ordini.
M. delle olive Dittero (Lasioptera berlesiana) Cecidomide, [...] di color paglierino, lungo circa 1,5 mm; la larva, di color roseo, vive nella polpa delle olive, producendo danni talora considerevoli, ma di solito l’infezione è limitata a poche piante.
Per il m. del vino o dell’aceto o della frutta ➔ drosofila. ...
Leggi Tutto
Ramo della zoologia che si occupa dello studio degli Insetti. I molteplici motivi di interesse, di ordine economico, scientifico, medico e amatoriale, hanno determinato una notevole affermazione di questa [...] » formulata da G.W. Beadle e E.L. Tatum, in seguito ad analisi genetiche e biochimiche sul moscerino dell’aceto (Drosophila).
L’e. moderna contribuisce allo studio dei grandi problemi biologici anche in etologia ed ecologia. La decodificazione del ...
Leggi Tutto
VERMI (lat. scient. Vermes; fr. vers; sp. gusanos; ted. Würmer; ingl. worms)
Giuseppe MONTALENTI
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Angiola BORRINO
Linneo suddivise il regno animale in sei classi, due delle [...] alla regione anale, uscendo in grandi quantità: si eliminano con clisteri serali di acqua fredda o di acqua e aceto, ed evitando che il bambino si reinfetti toccandosi e portando uova alla bocca.
Per maggiori particolari vedi le singole voci ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] di gioddu dei giorni precedenti, o di un fermento preparato riducendo in poltiglia in acqua, lievito di pane, aceto e caglio. Se ne ottiene un prodotto cremoso, cui la tradizione attribuisce importanti proprietà alimentari e terapeutiche e che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] agli Arabi ‒ è contenuto nel libro sulla falconeria Kitāb al-Manṣūrī del XIII sec., che raccomanda l'uso dell'aceto per favorire la cicatrizzazione delle ferite ed eliminarne i vermi.
Bibliografia
Álvarez de Morales 1993: Álvarez de Morales y Ruiz ...
Leggi Tutto
aceto
acéto s. m. [lat. acētum, affine ad acer «acre»]. – 1. Prodotto della fermentazione di alcuni liquidi a bassa gradazione alcolica, come vino, vinello, birra, per l’azione di batterî aerobî del genere acetobatterio; più in partic. quello...