Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] : «a tai rodomontate [cioè alle ‘smargiassate’ di un capro] / tutte ridean le bestie ivi adunate», LIZ) e AchilleGiovanniCagna (Alpinisti ciabattoni, 1888: «Quella specie di ritirata imbaldanzì viepeggio l’avvocato, che volle lanciare un’ultima ed ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Vercelli 1847 - ivi 1931); appartiene al gruppo dei cosiddetti scapigliati piemontesi che ebbero il maggiore esponente in G. Faldella. Narratore garbato e assai fine, tra le sue opere si ricordano: Un bel sogno (1871); Noviziato...