• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

-ato²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ato². - (chim.) Suff. con cui sono formati i nomi dei sali e degli esteri derivati dagli acidi con desinenza in -ico, fatta eccezione per gli acidi non contenenti ossigeno e derivati dagli alogeni. ... Leggi Tutto

-ito³

Sinonimi e Contrari (2003)

-ito³ [suff. arbitrario, che alterna, nel ling. chimico, con -ato]. - (chim.) Suff. che nella nomenclatura dei composti inorganici indica i sali derivanti da acidi il cui nome termina con il suffisso -oso; [...] per es., clorito è ogni sale dell'acido cloroso. ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] composti fenolici; enocianina; glicerina; tannino; zuccheri. 2. Acidità; afrosità; aroma, bouquet o profumo; colore; corpo; (di feccia, di idrogeno, di muffa, solforato); punta di acidità; rottura del colore; sapore (di legno o legnino, di muffa ... Leggi Tutto

litodomo

Sinonimi e Contrari (2003)

litodomo /li'tɔdomo/ [dal gr. lithodómos "costruttore, muratore"]. - ■ agg. (biol.) [di animale capace di corrodere tramite l'attrito o per secrezione di acidi, rocce e gusci calcarei per annidarvisi] [...] ≈ litofago. ■ s. m. (zool.) [mollusco commestibile dei lamellibranchi con conchiglia lunga di colore bruno, che vive nei fori della roccia scavati da lui] ≈ Ⓖ (pop.) dattero di mare, litofaga ... Leggi Tutto

litofago

Sinonimi e Contrari (2003)

litofago /li'tɔfago/ agg. [comp. di lito- e -fago] (pl. m. -gi). - (biol.) [di animale capace di corrodere tramite l'attrito o per secrezione di acidi, rocce e gusci calcarei per annidarvisi] ≈ litodomo. ... Leggi Tutto

acido

Sinonimi e Contrari (2003)

acido /'atʃido/ [dal lat. acidus]. - ■ agg. 1. [di sapore spiacevole e non dolce: un vino a.] ≈ acre, agro, aspro. ↔ dolce. ↑ smielato, zuccheroso. ↓ dolciastro. 2. (chim.) [che presenta le caratteristiche [...] degli acidi] ↔ alcalino, basico. 3. (fig.) [di persona, comportamento, ecc., che mancano di dolcezza] ≈ arcigno, aspro, astioso. ↑ mite. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [sapore acido] ≈ acidità. ↔ dolcezza. 2. (gerg.) [sostanza allucinogena] ≈ LSD. ... Leggi Tutto

corrodere

Sinonimi e Contrari (2003)

corrodere /ko'r:odere/ [dal lat. corrodĕre, der. di rodĕre "rodere", col pref. co-¹] (coniug. come rodere). - ■ v. tr. 1. a. [distruggere lentamente con piccoli danni successivi] ≈ consumare, erodere, [...] di agenti atmosferici: il vento corrode le rocce] ≈ erodere, scavare, sfaldare, sgretolare. c. (chim.) [attaccare chimicamente: gli acidi corrodono i metalli] ≈ Ⓖ consumare, Ⓖ intaccare. 2. (fig.) [procurare una pena spirituale: il rimorso corrode l ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] : A (carotene o provitamina A); B1 o aneurina o tiamina; B2 o latoflavina; B5; B6 o piridossina; B12 o cianocobalamina; C o acido ascorbico; D o calciferolo (ergosterolo o provitamina D); D2; D3; E o tacoferolo; F; H o biotina; K; M; P o citrina; PP ... Leggi Tutto

-ico²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ico². - (chim.) Suff. atono usato per denominare gli acidi (per es., acido acetico), o per indicare, tra i composti di un elemento, quelli a valenza superiore: ferrico, solforico, clorico, ecc. ... Leggi Tutto

-ile²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ile² [dal fr. -yle di (benzo)yle, comp. di benzo- "benzo-" e del gr. hýlē "materia"]. - (chim.) Suff. che indica i radicali idrocarburici o i radicali acidi: metile; acetile. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
solfonici, acidi
solfonici, acidi Denominazione generica di composti contenenti il gruppo solfonico −SO3H (o −SO2OH), che si possono considerare derivati dall’acido solforico per sostituzione di un gruppo −OH con un anione inorganico o con un radicale organico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali