Sali dell’acidocarbonico.
I carbonati neutri (o carbonati), molto abbondanti in natura poiché sono i costituenti di minerali e rocce, si hanno quando tutti gli atomi di idrogeno dell'acidocarbonico [...] atomi d’idrogeno sostituibili e sono detti preferibilmente bicarbonati o idrogenocarbonati.
I carbonati basici contengono l’ossido metallico non del tutto salificato con l’acidocarbonico; hanno formula generale:
MeCO3•MeO o MeCO3•Me(OH)2,
nelle ...
Leggi Tutto
Geologia
In vulcanologia, fenomeno pseudovulcanico consistente nell’emissione naturale di gas endogeni, in prevalenza vapor d’acqua con acidocarbonico, cloridrico, solfidrico ecc., che si manifesta per [...] l’interruzione dell’afflusso di gas. Un altro sistema di sicurezza interrompe il flusso del gas quando la percentuale di anidride carbonica supera l’1,5%. Le s. sono normalmente munite di camino per l’eliminazione dei prodotti della combustione.
Le s ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] continuamente l'aspetto del suolo.
La primitiva atmosfera era ricca di diossido di carbonio, un gas poco solubile in acqua, con la quale forma acidocarbonico. Quest'ultimo, benché presente solo in tracce, aumentò fortemente il potere solvente dell ...
Leggi Tutto
carbonato
s. m. [der. di carbon(ico)1, col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido carbonico: si hanno c. neutri (o, semplicem., carbonati), nei quali tutti gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi metallici; c. alcalini (di...
carbonico1
carbònico1 agg. [der. di carbonio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente carbonio tetravalente: acido c., di formula H2CO3, diffuso in natura sotto forma di sali (carbonati, bicarbonati); se ne ammette la presenza nelle...