• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Chimica [38]
Medicina [26]
Biologia [21]
Biografie [15]
Biochimica [11]
Chimica organica [9]
Industria [8]
Fisica [7]
Geografia [6]
Temi generali [6]

BLACK, Joseph

Enciclopedia Italiana (1930)

Chimico e fisico, nato a Bordeaux da famiglia irlandese il 16 aprile 1728, morto il 6 dicembre 1799 a Edimburgo. All'università di Glasgow studiò medicina e chimica che allora cominciava ad essere insegnata [...] e per la teoria del calore. I suoi studî sugli alcali e le terre alcaline lo condussero a studiare l'acido carbonico ("aria fissa"), del quale esaminò sotto tutti gli aspetti le proprietà, riprendendo ed estendendo le esperienze del van Helmont. Il ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – ARIA FISSA – EDIMBURGO – LAVOISIER – BORDEAUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLACK, Joseph (1)
Mostra Tutti

CHIANCIANO

Enciclopedia Italiana (1931)

Paese della Toscana nella provincia di Siena, antico castello dei Manenti, posto su d'un'altura a 6 km. a SE. di Montepulciano, a 457 m. s. m., con 1229 ab. (il comune, vasto kmq. 36,45, ne conta 2912). [...] paese è la frazione Bagni di Chianciano, ove nella parte bassa esiste un gruppo di sorgenti solfato-calciche ricche d'acido carbonico, termali, le antiche fonti Etrusche di Porsenna re di Chiusi, note e pregiate anche nel Medioevo. L'Acqua (Santa) a ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SIGNORELLI – ACIDO CARBONICO – ARTERIOSCLEROSI – MONTEPULCIANO – RINASCIMENTO

DECALCIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana (1931)

. L'azione solvente esercitata dalle acque d'infiltrazione, più o meno ricche di acido carbonico, sul materiale calcareo del terreno agrario e, in particolare, sul calcare del sottosuolo, determina la [...] 69,5. La decalcificazione non è dunque da attribuire all'acqua pura, bensì all'acqua contenente acido carbonico, la quale trasforma il carbonato in bicarbonato solubile, secondo l'equazione CaCO3 + H2CO3 = Ca(HCO3)2. La seguente tabella dimostra ... Leggi Tutto
TAGS: CARBONATO DI MAGNESIO – ANIDRIDE CARBONICA – ACIDO CARBONICO – SOLUBILITÀ – CORROSIONE

APNEA

Enciclopedia Italiana (1929)

Arresto temporaneo dei movimenti respiratorî. Il feto nell'utero materno non respira (apnea fetale). Quando ci s'impone con la volontà di non respirare si ha l'apnea volontaria, che è, in generale, di [...] attraverso fibre afferenti di altri tronchi nervosi); è d'origine chimica quella prodotta da un'abnorme diminuzione dell'acido carbonico nel sangue (ipocapnia), per effetto della quale viene a mancare lo stimolo fisiologico del centro respiratorio (v ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – UTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APNEA (3)
Mostra Tutti

AMPSANCTO

Enciclopedia Italiana (1929)

Piccolo lago oggi detto "Le Mofette" (dialetto "Le Mufite") nel Sannio (regione IV, Hirpini), a SE. di Aeclanum (Mirabella-Eclano) sulla via Appia e non lungi dal percorso di questa via; a sei chilometri [...] , Nat. hist., II, 208), invocata come capace di impedire le esalazioni pestilenziali. Si tratta di emanazioni di acido carbonico e idrogeno, che ribollono nella fanghiglia e comunque esalano dal suolo, producendo effetti letali sugli animali piccoli ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – VIA APPIA – AECLANUM – IDROGENO – MEFITIS

ANDREWS, Thomas

Enciclopedia Italiana (1929)

Chimico-fisico inglese. Nato e morto a Belfast (19 dicembre 1813-26 novembre 1885). Dopo aver frequentato l'Accademia di Belfast andò, nel 1828, a Glasgow a studiare chimica sotto la guida del prof. Thomas [...] gas. Egli si occupò specialmente delle leggi che regolano le relazioni tra pressione, volume e temperatura, applicandole al caso dell'acido carbonico. Di grande importanza è il concetto che egli introdusse di temperatura critica e pressione critica. ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – THOMAS THOMSON – ROYAL SOCIETY – EDIMBURGO – BELFAST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDREWS, Thomas (2)
Mostra Tutti

CATTÙ

Enciclopedia Italiana (1931)

È la più antica sostanza colorante allo zolfo, in pezzi irregolari, brunoneri, igroscopici: sciolti nell'aequa dànno una soluzione alcalina che, per aggiunta d'un acido, svolge idrogeno solforato e acido [...] soda caustica o con polisolfuro di sodio per cui si formano prodotti organici solforati, misti a solfuri, iposolfito, solfato, carbonato di sodio. Privato dell'eccesso di solfuro alcalino e trattato poi con bisolfito sodico prende il nome di Cattù di ... Leggi Tutto
TAGS: IDROGENO SOLFORATO – CARBONATO DI SODIO – ACIDO CARBONICO – IGROSCOPICI – AMIDACEE

BRADIPNEA

Enciclopedia Italiana (1930)

Diminuita frequenza degli atti respiratorî dovuta a una diminuita eccitabilità dei centri nervosi del respiro. Si osserva nel coma, nel collasso, nello stato agonico, in alcune malattie endocraniche (meningite, [...] che ledono i centri respiratorî o irritano il nervo vago, e in quelle condizioni che diminuiscono la tensione dell'acido carbonico nel sangue aumentandone l'alcalinità (teoria dell'acapnia di Mosso), ciò che si verifica per esempio nell'ascesa a ... Leggi Tutto
TAGS: COMMOZIONE CEREBRALE – ACIDO CARBONICO – NERVO VAGO – ALCALINITÀ – MENINGITE

ALEXISBAD

Enciclopedia Italiana (1929)

Fondato nel 1810 dal Grafe, medico del duca Alessio di Anhalt-Bernburg, è un piccolo luogo di cura con sorgenti termali ferruginose, ricche d'acido carbonico (9°), a 325 m. s. m. nel Basso Harz (Unterharz) [...] sulla destra della Selke (affluente dell'Elba) e sulla ferrovia Gernrode-Hasselfelde. Le due sorgenti (Alexis e Selke, la prima usata per i bagni, la seconda come bibita) sono rinomate specialmente per ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – MAGDEBURGO – BERLINO – LIPSIA – HARZ

CINCIANO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Frazione del comune di Poggibonsi (prov. di Siena) a 137 m. s. m. Vi si trova una sorgente a debole mineralizzazione ricca d'acido carbonico, apprezzata specialmente come acqua da tavola. ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO CARBONICO – POGGIBONSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
carbonato
carbonato s. m. [der. di carbon(ico)1, col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido carbonico: si hanno c. neutri (o, semplicem., carbonati), nei quali tutti gli atomi di idrogeno sono stati sostituiti da atomi metallici; c. alcalini (di...
carbònico¹
carbonico1 carbònico1 agg. [der. di carbonio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente carbonio tetravalente: acido c., di formula H2CO3, diffuso in natura sotto forma di sali (carbonati, bicarbonati); se ne ammette la presenza nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali