Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] prostaglandine possono essere considerate come derivati dell'acido prostanoico, acidograsso a 20 atomi di carbonio contenente un è il più semplice idrocarburo insaturo, con formula CH2=CH2. Altri idrocarburi insaturi (propilene, ecc.) risultano ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] CO2 e acqua. Il primo passaggio nel metabolismo degli acidigrassi che produce potere riducente è la reazione dell'acil-CoA con una liavina ossidata, con produzione di un acil-CoA α-β insaturo e dellaliavina ridotta:
Dopo il secondo passaggio, che ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] fin qui identificati hanno strutture vicine a quelle di acidigrassi. In effetti il bombicolo delle farfalle è il ∆11-12- esadecadienolo e l'ormone regale delle api è un acido 9-chetodecanoico insaturo.
Gli ormoni che derivano dalla tirosina o p ...
Leggi Tutto
OLEOCHIMICA
Eugenio Mariani
Come la petrolchimica indica la produzione di composti chimici utilizzando come materia prima petrolio, o sue frazioni, così l'o. indica l'utilizzazione di oli e grassi naturali [...] i processi d'idrogenazione;
c) transesterificazione: poiché gli oli sono degli esteri della glicerina con acidigrassi, saturi o insaturi, riscaldandoli con un acido (diverso da quello presente nell'estere) o con un alcol (diverso dalla glicerina) si ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] efficace anche l'azione metabolica dei Batteri sugli acidi biliari e sui grassi della dieta (v. Hill, 1975 e 1977 Si è inoltre osservato che l'equilenina, il più insaturo degli estrogeni e quindi teoricamente il più probabilmente trasformabile in ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] è invece caratterizzato da una maggiore presenza di acidigrassiinsaturi, contenuti nei mangimi con cui vengono alimentati. Anche la selvaggina, che è più magra, ha grassi prevalentemente di tipo insaturo.
2.
Livelli di consumo
Nei paesi a economia ...
Leggi Tutto
insaturo
insàturo agg. [comp. di in-2 e saturo; cfr. lat. tardo insatŭrus «non sazio, insaziabile»]. – Non saturo. 1. In chimica, con due diverse accezioni: a. Di soluzione che contiene disciolta una quantità di sostanza inferiore a quella...
grasso
agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; di persona: un giovanotto g. e...