• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Chimica [23]
Medicina [6]
Industria [6]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

acerbo

Sinonimi e Contrari (2003)

acerbo /a'tʃɛrbo/ agg. [dal lat. acerbus]. - 1. a. [non giunto a maturazione] ≈ immaturo. ↔ (fam.) fatto, maturo. b. (fig.) [che non ha esperienza: uno scrittore a.] ≈ immaturo, inesperto. ↑ infantile, [...] , acre, amaro, aspro, pungente. ↔ dolce. 3. (fig.) [di carattere, temperamento e sim., non dolce] ≈ acido, arcigno, aspro, duro, inflessibile, rigido, rude, ruvido, scostante, severo. ↑ impossibile, insopportabile, intollerabile, terribile, tremendo ... Leggi Tutto

acidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

acidezza /atʃi'dets:a/ s. f. [der. di acido], non com. - 1. [l'essere acido] ≈ e ↔ [→ ACIDITÀ (1)]. 2. (fig.) [l'avere un comportamento, un temperamento e sim., che manca di dolcezza] ≈ e ↔ [→ ACERBITÀ [...] (2)] ... Leggi Tutto

acidulo

Sinonimi e Contrari (2003)

acidulo /a'tʃidulo/ agg. [dal lat. acidŭlus, dim. di acĭdus "acido"]. - [leggermente acido] ≈ amarognolo, asprigno, aspro. ↔ dolce. ↓ dolciastro. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] di battaglia, passione, specialità. ↔ neo, (punto) debole, tallone d'Achille. c. [sapore o odore acido di sostanze fermentate: prendere il f., sapere di f.] ≈ acido, agro. □ dare (o prestare) man forte (a qualcuno) [venire in aiuto, in difesa di ... Leggi Tutto

agro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

agro¹ [lat. acer acris]. - ■ agg. 1. [di sapore simile a quello del limone e delle frutta acerbe] ≈ acido, acidulo, acre, aspro, brusco, pungente. ↔ amabile, dolce, dolciastro. 2. (fig.) [che rivela asprezza [...] e malanimo: mi rivolse parole agre] ≈ acido, aspro, caustico, mordace, pungente, severo, sferzante, tagliente. ‖ sgarbato, villano. ↔ affabile, amabile, bonario, cortese, dolce, garbato, gentile, lieve, moderato. ■ s. m., solo al sing. 1. [sapore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

xantogenico

Sinonimi e Contrari (2003)

xantogenico /ksanto'dʒɛniko/ agg. [comp. di xanto- e -genico] (pl. m. -ci). - (chim.) [di acido instabile derivato dell'acido carbonico] ≈ xantico. ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] : A (carotene o provitamina A); B1 o aneurina o tiamina; B2 o latoflavina; B5; B6 o piridossina; B12 o cianocobalamina; C o acido ascorbico; D o calciferolo (ergosterolo o provitamina D); D2; D3; E o tacoferolo; F; H o biotina; K; M; P o citrina; PP ... Leggi Tutto

inacidire

Sinonimi e Contrari (2003)

inacidire [der. di acido, col pref. in-¹] (io inacidisco, tu inacidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere acida una sostanza] ≈ acidificare. 2. (fig., non com.) [portare all'esasperazione] ≈ e ↔ [→ INACERBIRE [...] (2)]. ■ v. intr. (aus. essere) e inacidirsi v. intr. pron. 1. [diventare acido: il vino si è inacidito] ≈ [→ INASPRIRSI v. intr. pron. (1)]. 2. [di persona, diventare astioso] ≈ e ↔ [→ INACERBIRSI (2)]. ... Leggi Tutto

base

Sinonimi e Contrari (2003)

base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, [...] [se di tende] attendamento, campo, campo-base. 5. (chim.) [sostanza che presenta proprietà contrarie a quelle di un acido] ≈ alcale. ↔ acido. 6. (ling.) [la forma linguistica originaria di altra o di altre] ≈ ‖ radice, tema. 7. (elettron.) [uno degli ... Leggi Tutto

ossido

Sinonimi e Contrari (2003)

ossido /'ɔs:ido/ s. m. [dal fr. oxyde, comp. di ox(y)- "ossi-²" e (ac)ide "acido"]. - (chim.) [composto inorganico binario dell'ossigeno sia con un metallo sia con un non metallo: o. basico, neutro, acido] [...] ≈ ossidazione. ⇓ Ⓖ ruggine. ● Espressioni: ossido di bario → □; ossido di calcio → □; ossido di diazoto → □. □ ossido di bario [composto di ossigeno e di bario] ≈ barite, baritina. □ ossido di calcio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
ACIDO
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali