Fra le opere pubbliche di recente costruzione, la più importante è il sanatorio Vittorio Emanuele III, dovuto alla munificenza del senatore T. Borsalino e aperto nel 1935. Sono stati anche costruiti l'acquedotto [...] del Monferrato, definitivamente collaudato nel 1934, che è alimentato dalle acque delsottosuolodel bassopiano alluvionale della Dora Baltea, poco a monte del di 73 serbatoi secondarî, e fornisce l'acqua a 41 comuni della provincia di Alessandria, ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] la Senna; la cinta era circondata da fossati pieni d'acqua (larghezza m 12; profondità m 6). Indipendente dalla cinta, , il museo delle antichità parigine. I reperti archeologici delsottosuolo di P. furono depositati in questo museo grazie all ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] delle risorse del suolo e delsottosuolo, quale si era rivelato tra il secolo scorso e i primi due decenni del nostro, crescono sulle scogliere, per questo deve andare alla ricerca dell'acqua di mare e immergersi; altre specie di iguane si spostano ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] Così, i comportamenti e le azioni umane tendono a modificare l'ecosistema del quale fa parte la comunità che li esprime, o ad adattarsi a lo sviluppo urbano, viene prelevata troppa acqua dal sottosuolo, l'approfondimento delle falde acquifere o ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] che va dal Mar Tirreno al Mare di Sicilia e trascina l'acqua come all'uscita di una superfice più alta. È la corrente le risorse in prodotti del suolo o delsottosuolo, le vie di comunicazione, le forme di governo, l'eredità del passato, e così via, ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] , unificando i tracciati delle linee esistenti lungo percorsi prestabiliti.
Oltre al riassetto delsottosuolo, per bloccare possibili fenomeni di filtrazione dell'acqua non localizzabili, e quindi non direttamente controllabili, è stata studiata un ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] di utilizzare acque superficiali spinge allo sfruttamento delle risorse delsottosuolo, con costi decisamente maggiori e con alto rischio di squilibrio ecologico. In Messico l’80% dei consumi di acqua è destinato all’agricoltura e oggi, a causa della ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] risorse significative di petrolio e gas nel proprio sottosuolo. Questa circostanza, sommata ad un apparato arabo-israeliano – come evidenziato dalla notevole riduzione d’acquadel flusso del Giordano causata dalla costruzione, a monte, di una ...
Leggi Tutto
carsismo
Fabio Catino
Il candore dell'alabastro nelle tenebre delsottosuolo
Acque che scorrono in superficie scompaiono inghiottite nel sottosuolo: è l'azione erosiva carsica che dà luogo alla formazione [...] insolubile e acqua. In questo modo si comprende il fenomeno che dà luogo alla precipitazione del carbonato di tra Italia e Slovenia, dove il Timavo scorre per 40 km nel sottosuolo e il Ljubljanica si immette con uno dei suoi rami nelle grotte di ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] acque calde, fortemente mineralizzate, uscenti da fratture delsottosuolo che a contatto con le acque fredde nell’oceano ciò che avviene da tempo negli spazi continentali (masse d’acqua in movimento fanno ruotare una turbina, che a sua volta produce ...
Leggi Tutto
sondaggio
sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, s. ionosferico. In partic.: a. S. geofisico...
irrigare
v. tr. [dal lat. irrĭgare, comp. di in-1 e rigare «condurre, derivare acqua»] (io irrìgo, tu irrìghi, ecc.). – 1. a. Immettere in un terreno le acque necessarie alle varie colture, traendole da corsi d’acqua o dal sottosuolo: i. i...