SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] o minore facilità con cui l'acqua cuoce i legumi e scioglie il di sodio, dicalcio, di magnesio, il solfato di sodio; per lo più le acque sono acidule, gassose; per le solfate E: i solfati di sodio, di magnesio e dicalcio, spesso con cloruro di ...
Leggi Tutto
C20 H24 O2 N2 + 3H2O. È uno dei più importanti alcaloidi delle cortecce di china (v.). Fourcroy (1792), Vauquelin (1809), Gomez (1811), Pfaff (1814) già cercarono di isolarne il principio attivo; però [...] kg., viene polverizzata, poi mescolata con latte dicalce allo scopo di spostare gli alcaloidi dai sali degli acidi naturali con di caffeina o di antipirina. Con acquadi cloro e un po' di soluzione di ferrocianuro potassico e poi con alcune gocce di ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (dal lat. later "mattone"; fr. briques; sp. ladrillos; ted. Ziegeln; ingl. bricks)
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Gustavo GIOVANNONI
Prodotti di varie forme e dimensioni, che si ottengono [...] e speciali requisiti d'impermeabilità e di resistenza, specie quelli per condotte d'acqua. Per le condotte di fognature si adottano tubi di gres ceramico fabbricati con argilla povera di ferro e dicalce e cotti ad altissima temperatura. Sono ...
Leggi Tutto
È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] carbonato e da fosfato dicalce e da una trama di tessuto organico; di solito non sono più grandi di un pisello, hanno quelle di altre urine nelle quali le medesime sostanze sono tenute in soluzione, perciò oltre alla quantità dell'acqua solvente ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] manto superficiale un'opera di drenaggio, che ha la funzione di assorbire la eccedenza diacqua del manto stesso; di latte dicalce o vernice o altri materiali, che, senza alterare le qualità della superficie, li rendano ben visibili e di sufficiente ...
Leggi Tutto
Studiando il blu di Prussia (che era stato scoperto da Diesbach nel 1704) e i composti che da questa sostanza si possono ottenere, Gay-Lussac mostrò nel 1815 che essi contengono tutti un aggruppamento [...] facendo agire l'azoto ricavato dall'aria sul carburo dicalcio riscaldato nel forno elettrico.
La calcio-cianammide ha trovato applicazione come fertilizzante. Per riscaldamento con acqua sotto pressione si decompone per dare ammoniaca:
Sono noti ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] si rivela come sopra; 4) per aggiunta d'acqua e di sostanze che aumentano la densità (amido, zucchero di canna, saccarato dicalce, panna artificiale, che è un'emulsione di margarina, strutto o grasso di cocco).
L'amido si rivela aggiungendo al latte ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀντί "contro" e σῆψις "putrefazione"). Si chiamano così, in generale, i mezzi fisici e chimici che impediscono la putrefazione delle sostanze organiche; in senso più ristretto i mezzi chimici [...] di cloruro dicalcio con 150 di acido cloridrico greggio, diluito con un terzo d'acqua; l'acquadi cloro, che si ottiene saturando l'acqua distillata con gas cloro; l'acido cloridrico; il cloruro di sodio; il cloruro dicalcio; l'ipoclorito dicalcio ...
Leggi Tutto
LUBRIFICANTI (fr. lubrificants; sp. lubrificantes; ted. Schmiermittel; ingl. lubricants)
Mario Forni
Lubrificanti sono quelle sostanze che introdotte fra le parti di macchine in movimento, fra loro confricantisi, [...] metalliche.
Grassi consistenti. - Sono costituiti generalmente di soluzioni colloidali di sapone dicalcio o magnesia o di mescolanze di questi con saponi alcalini in olî minerali, in presenza di piccola quantità diacqua (0,5-7%, normalmente 1-4 ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] dell'esenzione.
Nella seconda fase della lavorazione - che è quella normalmente compiuta dalle fabbriche di acido citrico - il citrato dicalcio è spappolato in acqua, e scomposto con acido solforico (esente da arsenico) a 50°-60° Bé; si ottiene ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
calce2
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, sostanza biancastra, caustica...