Esplorazione (III, p. 888). - L'attività esploratrice dell'ultimo decennio ha largamente contribuito ad una migliore conoscenza delle condizioni geografiche della penisola. L'inglese Lees ha dimostrato [...] da alcune centinaia di nomadi - fra i quali sono gruppi di camiti - che utilizzano i pochi pozzi d' acqua e i miseri la provincia di Aden, che era prima dipendenza anglo-indiana retta da un commissario capo, è diventata invece colonia inglese.
Bibl ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] più antico.
Pandataria dovette ben presto divenire, come Ischia, colonia romana, forse dal 326, e tale rimase fino all'età mezzo di una galleria sotterranea a lucernarî era distribuita l'acqua in tutte le parti dell'isola. Del quartiere anteriore di ...
Leggi Tutto
SONDRIO (XXXII, p. 140)
Bruno CREDARO
Il torrente Mallero sbocca nel piano a nord della città, attraverso una enorme e pittoresca gola chiamata localmente "le Cassandre", formatasi per frattura sul fondo [...] la Federazione fascista organizza in estate una colonia fluviale.
Le migliorate condizioni igieniche hanno di ottima acqua potabile (litri 270 giornalieri per abitante); è dotata di liceo-ginnasio, istituto magistrale, istituto tecnico e scuola di ...
Leggi Tutto
Con delibera podestarile del 21 aprile 1937, la città ha riassunto la denominazione di L'Aquila.
Dal 1927 si è iniziato per la città un notevole rinnovamento edilizio, secondo le direttive di un piano [...] circa 12 milioni di lire. Sull'opposto Monte Luco, attigua alla pineta di Roio, sorge la Colonia montana per i tracciato di oltre 30 km., le acque del Chiarino: l'opera è costata oltre 7 milioni di lire. Sono state anche provviste diacqua tutte ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM (XXX, p. 174)
Adriano H. Luijdjens
La città fu uno dei primi obiettivi tedeschi all'atto dell'aggressione contro l'Olanda.
Paracadutisti lanciati nella notte tra il 9 e il 10 maggio 1940 si [...] le chiatte della navigazione renana, con la forte colonia tedesca del luogo e con qualche elemento nazista desistere dalla difesa dietro la "linea d'acqua" i Tedeschi minacciarono la distruzione di tutti i centri maggiori. Mentre le trattative erano ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] dei bambini di età inferiore ai cinque anni sfiora il 50%.
La diffusione delle malattie dipende dalle inadeguate condizioni igieniche in cui verte buona parte della popolazione e dalla contaminazione dell’acqua; l’accesso all’acqua potabile non ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] un ruolo di rilievo è ricoperto dall’Italia, e in particolare da Eni. I legami con l’ex colonia italiana, una acqua potabile. La mortalità infantile è piuttosto bassa (17 su 1000 nati). Quanto alla parità di genere, Gheddafi aveva cercato di ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] militare con il Senegal, ma le relazioni tra i due paesi rimangono comunque altalenanti a causa di contese relative ai diritti sull’acqua nella valle del fiume Senegal, le cui acque sono cruciali per uno stato dalle scarse riserve idriche ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] quando sull'estremità del promontorio venne fondata una colonia dorica che assunse il nome di Bisanzio, derivato, secondo le stesse fonti, 4° risale l'impianto di un nuovo sistema di adduzione e di conservazione dell'acqua: il vecchio e insufficiente ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] con gruppi turbinapompa che consentono la produzione di energia elettrica attraverso il passaggio diacqua dal serbatoio di Oroville a quello di valle di Thermalito, oppure il sollevamento diacqua da questo serbatoio per la sua accumulazione ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
colonia2
colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere da una soluzione alcolica di olî essenziali...