. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] riferisce l'escavazione di una galleria per conduttura di acqua. Il tipo della loro scrittura è similissimo al ha l'introduzione dell'alfabeto arabo meridionale in Etiopia, dove esso, leggermente modificato, ha dato origine, verso il sec. III d. ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] mano d'opera e limitate risorse di materie prime (industria leggera, tessile e dell'abbigliamento: Botoşani, Iaşi); i grandi e di composizioni di carattere simbolico, come La chimera dell'acqua, La chimera della terra, ecc.
Stabilitosi nel 1904 in ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] bocca sono rosee; nei roano e nei bianco marrone talvolta leggermente maculate di bruno o marrone pallido. Pelo corto, fitto e di bracchi e cani a pelo lungo. Ottimo per la caccia d'acqua, per quanto abbia olfatto meno fine del bracco, è sempre un ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] mescolati in alcune atmosfere di un gas nobile più leggero (tipicamente He, Ne o Ar). La maggior parte di quella del l. a CO2) che è assorbita debolmente sia dall'acqua sia dall'emoglobina. La profondità di penetrazione nei tessuti è di circa 1 ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] , è apparso in difficoltà anche il modello d'industrializzazione leggera, che non è integrato a rete e che non verrà a sua volta ancorato da cavi fissati al di sotto degli strati d'acqua.
Tutela dei beni ambientali. - La T., si è accennato, è una ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] per traino ed accessorî. Spara due tipi di proietto: una bomba leggera di 13 kg ed una pesante di 17 kg, che raggiungono rispettivamente adozione di sistemi di raffreddamento delle canne mediante acqua nebulizzata dopo ogni raffica di un certo numero ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] distruzione è pressoché totale (99,9%). L'acido cloridrico che si sviluppa viene neutralizzato dall'acqua del mare, leggermente alcalina (pH 7,4÷8); 1 m3 di acqua è in grado di neutralizzare circa 80 g di acido cloridrico. L'inceneritore è dotato di ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] la fig. 3 la posa in opera di pannelli in lega leggera su strutture del genere. Il sistema esagonale apre possibilità di considerate le v. multiple inclinate, quindi appesantite dal peso dell'acqua o, se si vuole, orientanti la pressione verso il ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] vano della porta, dovevano reggere una particolare leggera copertura avanti e dietro di questa. Accanto ) ed ha nella sua parte più profonda (che rimane sotto il pelo dell'acqua di filtrazione della falda freatica per m. 1,25) le pareti a profilo ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] depositato di Kevlar 29. Se viene sottoposto a un leggero stiramento, a caldo, la f. presenta un sensibile incremento tipo viene lavorata insieme a una normale e il tutto è trattato con acqua bollente, con vapore o con aria calda, la f. acrilica si ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...