La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] ), in quanto BD=a√2 e BE=[1+(1/2)]a. Vi è dunque una leggera sporgenza ED=[(3/2)−√2]a ∼0,086 a.
Secondo metodo non esatto: si tagliano ottone, ferro, vetro, ma anche miele, latte vaccino, acqua, olio, e così via).
Superfici e volumi di elementi ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] un ragazzino malizioso blocca con un piede il flusso dell'acqua nel tubo di gomma connesso a un innaffiatoio, un uomo 1935; Al cavallino bianco) di Karel Lamac, mentre la c. leggera di tipo classico si imperniò su conflitti e gelosie fra fidanzati o ...
Leggi Tutto
Venezia (Vinegia)
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Sorta sulla laguna dei Veneti nei secoli avanti il Mille, dietro all'incalzare delle invasioni barbariche, da un insieme d'isole, isolotti, [...] (a somiglianza della gondola) - richiama per analogia di moto lieve e veloce il vasaio snelletto e leggero, tanto che l'acqua nulla ne 'nghiottiva di Pg II 41-42 (sen giva del nostro passo, in rima con riva, riecheggia dal canto II anche il sintagma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] che da comprimere. Il caso delle polveri secche è leggermente anomalo, in quanto possono assumere vari volumi a seconda cucchiaio di maizena (amido di mais) in una tazza e si aggiunga acqua goccia a goccia, fino a quando tutto il materiale non si è ...
Leggi Tutto
Altavilla, famiglia
Salvatore Tramontana
I documenti disponibili non permettono di stabilire se sia stata la famiglia Altavilla a dare il nome al piccolo insediamento Hauteville-le-Guichard che si trova [...] denaro e di alimenti, e costretto "a bere solo acqua di fonte", viveva rubando buoi, giumente, maiali e pecore torso, carnagione chiara, capelli biondissimi, immensa statura che una leggera incurvatura delle spalle non celava affatto" (1937-1945, II, ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] veniva liberato dal nucleo osseo, quindi ammorbidito e riscaldato nell'acqua bollente o al fuoco. Il c., appiattito con le in oro, e presenta una catena pendente in bronzo; la leggera torsione che lo rende simile al c. del bisonte nordeuropeo ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] mute - visto che sono destinate a essere utilizzate sott'acqua -, indossate dai nuotatori. Molti si sono chiesti quale sia . Per la prima volta le donne sono ammesse alle gare di atletica leggera. Agli italiani vanno 7 medaglie d'oro, 5 d'argento e 7 ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] da piani portanti per facilitare l'emersione e lo stacco dall'acqua (brevetto del 16 sett. 1918).
Il C. preparava anche il Ca. 80, il Ca. 80S (sei feriti gravi più tre leggeri e attrezzatura per medicazioni d'urgenza), il Ca. 82 (nel 1927 conquistava ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] ambito di atletica pesante. Nel caso dell'atletica leggera, sono diffuse soprattutto fra gli scattisti e i ai cavalli una sostanza chiamata idromele, composta di miele e acqua, che si supponeva ne aumentasse la vigoria. Il moderno doping ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] il 1998, che ammonta a 12,9 miliardi di dollari, con una leggera flessione rispetto al 1997 (13,1 miliardi di dollari); la tab. climatizzazione della cabina e per la disponibilità di aria e acqua. La conseguenza di tali inconvenienti è, anzitutto, una ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...