Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] ambito di atletica pesante. Nel caso dell'atletica leggera, sono diffuse soprattutto fra gli scattisti e i ai cavalli una sostanza chiamata idromele, composta di miele e acqua, che si supponeva ne aumentasse la vigoria. Il moderno doping ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] le abitudini popolari; verosimilmente i poveri dovevano accontentarsi dell'acqua e l'ubriachezza era loro permessa soltanto in occasione di e fermentate. Negli ultimi anni si constata una leggera diminuzione nei consumi dei paesi industrializzati e un ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] il cui antenato si alimentava presumibilmente filtrando l'acqua attraverso l'apparato branchiale. Le lamprede adulte sigillo marginale che permette, sotto una leggera pressione e un'altrettanto leggera deformazione dei tessuti molli sottostanti, di ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] tra 48 e 58 °C) o a pasta filata, se vengono manipolati in acqua calda a 85-90 °C. Una categoria a parte costituiscono i formaggi fusi, di fantasia, ma sotto la denominazione di formaggi leggeri oppure magri, prodotti con contenuto in lipidi riferito ...
Leggi Tutto
DNA e RNA
Antonio Fantoni
Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica
Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] un organismo vivente è fatto di tanti ingredienti diversi ‒ acqua, sali, zuccheri, grassi e proteine ‒ che lo fanno M e A in questo ordine: M, A, M, M, A, si leggerà "mamma" e ognuno pensa a una persona molto cara. Nel linguaggio genetico le quattro ...
Leggi Tutto
Tetano
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Il tetano (dal greco τέτανος, "rigidità") è una grave malattia infettiva che colpisce l'uomo e molti animali; è dovuta a uno schizomicete, Clostridium tetani, [...] dove esplica la sua azione patogena principale. La catena leggera sopprime o riduce l'inibizione dei motoneuroni bloccando il forme disfagiche o idrofobiche (crisi scatenata dalla vista dell'acqua o dal tentativo di deglutirla); vi sono poi forme ...
Leggi Tutto
Pelo
Rosadele Cicchetti
I peli sono produzioni epidermiche filiformi e flessibili costituite da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprendono un fusto, o porzione libera, e una radice dotata [...] sia dalla necessità di assicurare un più rapido deflusso dell'acqua. In varie specie, poi, si trovano tipi di peli della vita intrauterina è quasi completamente ricoperto da una leggera lanugine, che scompare poco prima della nascita.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
pelle, peli e unghie
Aldo Fasolo
Un vestito di cellule che avvolge il corpo
La pelle, con le sue specializzazioni, garantisce alcune funzioni fondamentali: protegge il corpo, ne impedisce la disidratazione, [...] brandelli di epidermide superficiale che vengono eliminati.
Una leggera, efficace armatura
La cheratina svolge anche una funzione del sudore che, quando sono in attività, liberano acqua e prodotti di rifiuto del nostro metabolismo. Quando fa ...
Leggi Tutto
Eroina
Claudio Castellano
L'eroina è un composto chimico ottenuto per acetilazione della morfina; si presenta in forma di polvere bianca, inodore e solubile in acqua. Ha azione farmacologica simile [...] ' o 'un'impressione come di essere avviluppati dall'acqua tiepida'. Il flash, la sensazione che segue la sua analgesico compare già a dosi basse, unito a euforia e a leggera apatia. L'azione dell'eroina e degli altri stupefacenti si esercita ...
Leggi Tutto
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] usate le pile a combustione, basate sulla sintesi dell’acqua per combinazione di ossigeno e idrogeno. Protezione dei veicoli termica e conducibilità elevate, di alto punto di fusione, leggera), del calore prodotto; c) l’ablazione. Tra i vari ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...