astronomia G. del Sole Caratteristico aspetto della fotosfera, su cui appare una moltitudine di macchiette brillanti, in continuo movimento e agitazione (granuli) che coprono l’intera superficie solare [...] La g. dei fertilizzanti si effettua in due fasi distinte: dapprima il prodotto da granulare viene inumidito con una leggera pioggia di acqua entro un tamburo rotante; poi il prodotto è essiccato in un secondo tamburo rotante attraversato da gas caldi ...
Leggi Tutto
Biologia
Piccola rete a sacco a maglie strette, che serve alla raccolta di animali per ricerche biologiche. I r. planctonici servono per la pesca del plancton; vengono calati a una certa profondità, trascinati [...] barca in movimento, in modo da filtrare una certa quantità d’acqua, poi issati per la raccolta del materiale pescato. Le dimensioni un cerchio metallico attaccato a un bastone; di mussola leggera quelli per la raccolta delle farfalle, di tela più ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] combustione completa, quali l'anidride carbonica e l'acqua, prodotti questi ultimi notoriamente innocui per la salute gabbia in alluminio; le carcasse sono alettate e realizzate in lega leggera per le taglie più basse di potenza. I cuscinetti sono a ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] depositato di Kevlar 29. Se viene sottoposto a un leggero stiramento, a caldo, la f. presenta un sensibile incremento tipo viene lavorata insieme a una normale e il tutto è trattato con acqua bollente, con vapore o con aria calda, la f. acrilica si ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] che prevede la sintesi a circa 100 atm, effettua l'assorbimento con acqua in colonne a film cadente a temperatura ambiente; i gas da naturale (due sono stati successivamente trasformati a benzina leggera) e più recentemente ha acquistato da paesi ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] consentendo di comprendere il meccanismo con cui l'acqua e altre sostanze chimiche accelerano la propagazione delle d'isolamento vicine a quelle delle pareti in muratura leggera, conseguendo risparmi di calore e aumentando il benessere ambientale ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Premessa
Nella sua accezione moderna (fino ai primi decenni del secolo scorso il termine, nelle varie lingue, significava genericamente piuttosto attività economica o quel [...] e nei primi anni del XX secolo nuclei d'industria leggera cominciavano a diffondersi con minore difficoltà nei più diversi terra che nutre i vegetali, il mare, l'aria e l'acqua. Diventa drammatico il problema ambientale. Dunque, o l'industria saprà ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] l'estrazione di materie prime da minerali a basso tenore, dall'acqua del mare e dai noduli dei fondali d'alto mare assicureranno (Al-Li e Al-Ca).
Il magnesio è il metallo più leggero (peso specifico 1,74) usato a scopi strutturali. Le sue leghe ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] schema della cella utilizzata per l’elettrolisi dell’acqua in cui gli elettrodi sono posti verticalmente per si sviluppa agli anodi, viene raccolto da una tubazione in leggera aspirazione posta sul coperchio della cella, mentre la salamoia esausta ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] tra 48 e 58 °C) o a pasta filata, se vengono manipolati in acqua calda a 85-90 °C. Una categoria a parte costituiscono i formaggi fusi, di fantasia, ma sotto la denominazione di formaggi leggeri oppure magri, prodotti con contenuto in lipidi riferito ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...