GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] pesi, 3 di lancio, 2 di esercizî di difesa, 5 di percorsi regolari quali marcia da 100 a 500 metri e corsa da 100 a 500 m., infine 4 di che portano diminuzione del grasso ed eliminazione dell'acqua depositata nei tessuti per la via cutanea e renale ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] giornata VIII del Decameron, che comincia L'acqua cozze alla borrana, abbiamo una minuziosa descrizione dataci reso più lento). L'inglese one-step si presenta quasi come una marcia cadenzata, di una semplicità che ne spiega il successo.
Il valzer ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] 5 paia di capezzoli; il pelame è ricco di lanugine, con marcata differenza fra l'adulto e il giovane nel quale è morbido, lanoso di bracchi e cani a pelo lungo. Ottimo per la caccia d'acqua, per quanto abbia olfatto meno fine del bracco, è sempre un ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] alla concentrazione di 0,01 molecole-grammo per ogni 1000 grammi di acqua, Loomis ha trovato i seguenti valori:
Le sostanze del primo gruppo quanto più bassa è la concentrazione che si raggiunge in marcia di regime. L'arco ad alta tensione è stato ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] spiaggia di La Agraciada. Il giorno appresso s'inizia la famosa marcia dei "Treinta y Tres" che in breve riescono a sollevare la questione delle frontiere col Brasile e dell'uso dell'acqua del Río Jaguarón e della Laguna Merim. Battle, convinto che ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] consideri una tonnellata di un veicolo, il quale debba marciare alla velocità di 20 km. all'ora. Supponendo il .) con un aumento del 15÷20% per le perdite d'attrito dell'acqua in pressione:
Il diametro dello stantuffo non si fa, d'ordinario, maggiore ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] ÷ 3%; ossido di ferro 23 ÷ 24%; ossido di titanio 2 ÷ 3%; acqua di combinazione 10 ÷ 13%.
Le bauxiti non sono molto diffuse in Europa: i minore tensione occorrente per le migliori condizioni di marcia in rapporto alla più favorevole temperatura che ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] che ha luogo quando, con mare grosso, esse escono fuori d'acqua;
4. la "flessibilità" del sistema, ossia la possibilità di prima ed ai servizî ausiliarî. Ovviamente l'inversione di marcia viene ottenuta operando sui motori di trazione.
La regolazione ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] per quanto perfezionato, non mai perfetto e soggetto a irregolarità di marcia, così da non poter mai garantire, salvo per intervalli più gli orologi meccanici antichi, escludendo la clessidra (v.) ad acqua o a polvere:
a) primi orologi a discesa di ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] cui foce è vicina a Kouklia (l'antica Paphos), i corsi d'acqua non sono altro, per lo più, che torrenti invernali. Il Pideas ha al movimento di traffico non ancora spento, baluardo contro la marcia del Turco. Con questo intendimento, e non a torto, ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
marcio
màrcio agg. e s. m. [der. del lat. marcere «marcire»] (pl. f. -ce). – 1. agg. a. Che si sta decomponendo o putrefacendo, detto di sostanza organica: carne, frutta m.; pesce, formaggio m.; l’acqua marcia Che ’l ventre innanzi a li occhi...