Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] territoriali, allo scopo di evitare l'applicazione della pesante normativa della contabilità pubblica; oggi neanche questa ragione regime di concessione: tali i servizi comunali relativi all'acqua potabile, al gas, al latte alimentare, alla nettezza ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] questa soluzione vi era un ostacolo: la mancanza d'acqua. Inoltre lord Cromer, rappresentante inglese in Egitto, fece meno di 200 mitragliatrici e circa 450 fucili mitragliatori. L'‛armamento pesante' era formato da 672 mortai da 2″ e 96 da 3 ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] allaga la città fino a coprirne alcune zone con un metro d’acqua: se, da un lato, questo evento rappresenta il punto di 32): tutte le forze politiche dell’opposizione pagano tributi pesanti alla strategia di Cacciari. La Lega, che alle amministrative ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] usate estesamente nelle operazioni terroristiche. Al contrario, armi pesanti, quali la calibro .50 americana, sono difficili in preda al panico; scarseggiando ben presto cibo e acqua, l'accaparramento diventa frenetico; il collasso del sistema ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] equilibrio, per esempio per il profilo longitudinale di un corso d'acqua. È più corretto parlare di un regime stazionario, quando uno ci si ricorda soltanto che essa fa uso di una terminologia pesante e oscura. Tutt'al più si fa credito alla geologia ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] lineare medio di ogni pixel e μ H₂O è quello dell'acqua pura. L'immagine viene formata per conversione digitale-analogica dei valori dei Nella fotodisintegrazione, infine, un fotone urtando un atomo pesante, ne può scindere il nucleo in due o più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] presto che le due particelle sono la stessa cosa, e precisamente un mesone pesante, di spin J=1, da allora indicato con il simbolo J/Ψ oppure , l'andamento nel tempo della temperatura dell'acqua oceanica. Dalle ricerche condotte risulta che tale ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] della pianta della chiesa e dell'anello in metallo pesante (bronzina) collocato sul davanzale di una finestra, situata delle sfere planetarie e quello degli 'elementi' (fuoco, aria, acqua e terra), il moto del Sole e, più approssimativamente, quello ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] hanno prodotto ipertensione in alcune scimmie sottoposte a un pesante programma di condizionamento operativo (pressione di un tasto di Guyton secondo cui la capacità del rene di eliminare acqua e sodio è il principale fattore che determina i valori ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] " nello sfolgorio di un impressionismo musicale, provocò un pesante intervento delle autorità religiose e tutta l'opera dannunziana tergiversare sull'annessione o la indipendenza di Fiume portava acqua a questa tattica attendista, a cui il trattato di ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...