Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] sé succosa, di Mara che non era la figlia, non aveva generato pettegolezzi. Era rimasta carsica. Acqua che scorre sotto i piedi degli scauresi come il rio Capo d’Acqua che era stato interrato e dal Parco delle Trote fino al mare era visibile solo per ...
Leggi Tutto
Oggi, 26 luglio, si darà ufficialmente il via alla trentatreesima edizione dei Giochi olimpici estivi, ospitati da Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato l’evento. Con più [...] era richiesto di nuotare lungo un percorso di 200 metri e, all’arrivo del traguardo, superare un palo posizionato a fior d’acqua, scalarlo per poi nuotare sotto delle barche. Dopo l’edizione dei Giochi di Parigi 1900, si decise di abbandonare la ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] obiettivi prioritari del neopresidente c’è senza dubbio quello di trovare una soluzione per garantire un adeguato flusso d’acqua, necessario al funzionamento del Canale stesso. A causa della scarsità idrica attualmente il numero di navi è diminuito ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] in Nigeria e nella mitologia dell’Africa occidentale: appaiono in forma di giovani donne di grande bellezza che vivono nell’acqua e sono ritenute delle divinità. Con il colonialismo, però, il culto ha subito un evidente cambio di considerazione tra i ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] , ma in gioco c’è molto altro. La maggior parte delle comunità costiere potrebbe subire inondazioni centenarie: un livello estremo di acqua che ha l’1% di probabilità di essere superata in un dato anno. Ma, «la soglia che prevediamo venga superata in ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] hanno sofferto di infezioni come il colera. Queste donne sono state formate per somministrare una terapia orale realizzata semplicemente con acqua, zucchero e soluzione salina. La maggior parte ha in media due figli. L’ex leader Hasina invece non ha ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] del fosforo bianco, corpi insepolti, rifiuti sanitari pericolosi, chiusura delle stazioni di trattamento e desalinizzazione dell’acqua. Un insieme di fattori che accompagnano la tragedia umanitaria e mettono serie ipoteche sulla possibilità di vivere ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] non rischia certo l’estinzione.Ma dove va a finire tutta questa plastica? Nei fiumi, naturalmente, che da poetiche vie d’acqua si sono trasformati in nastri trasportatori di rifiuti. Il Sarno, in Campania, scarica in mare 66 oggetti all’ora, come un ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] piano per l'agricoltura che includa l'adattamento ai cambiamenti climatici e una strategia per la gestione sostenibile dell'acqua. Sono state fatte promesse in materia di lavoro, al fine aumentare la contrattazione collettiva e rafforzare il dialogo ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] ripercussioni sul Nord Africa e, attraverso il Mediterraneo, sull’Europa; la competizione per le risorse energetiche, per l’acqua, per le terre rare e, soprattutto, l’intelligenza artificiale, vera pietra filosofale del nostro secolo.In questa ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
acqua al cuore
àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...