Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] destra che non ha mai voluto dare i voti per cambiarli, come il principio di sussidiarietà o i diritti privati sull’acqua: tracce dell’eredità dei quattro generali che hanno governato il Cile per 17 anni e che rimangono nell’attuale Carta.Immagine ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] Striscia: «2,1 milioni di persone vivono a Gaza, la metà sono bambini e sono estremamente bisognosi di acqua, viveri e assistenza umanitaria».Relativamente all’attuale posizione tedesca in merito al conflitto, è importante rilevare in questa sede ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] sovraffollamento, la carenza di abitazioni, l’enorme numero di sfollati, quasi 2 milioni, la mancanza di cibo e acqua hanno creato una situazione che favorisce la diffusione di malattie, mentre è impossibile fornire un’adeguata assistenza sanitaria ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] lo sviluppo sostenibile e inclusivo della regione, come infrastrutture resilienti, specialmente nelle isole e nelle regioni costiere, acqua e sanificazione, agricoltura e pesca, salute e boschi, biodiversità e turismo e molti altri. Il secondo grande ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] ciò, è necessario superare alcune sfide. Le piante in questi ecosistemi tendono a crescere lentamente a causa della scarsità d'acqua. Inoltre, il successo di questa tecnologia in diversi paesi aridi dipenderà in gran parte dal sostegno finanziario e ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] idrogeno a basso costo. La produzione di idrogeno, che utilizza elettricità per estrarre il gas dall’acqua, potrebbe rappresentare un metodo efficace per immagazzinare e trasportare energia rinnovabile. Questo aspetto è particolarmente rilevante ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] piena forza».A Gaza, intanto, la situazione peggiora di ora in ora. Alla mancanza di carburante si aggiunge quella di acqua e generi di prima necessità; sono inoltre saltate le reti di comunicazione ed internet, il che rende particolarmente difficile ...
Leggi Tutto
Supponete di fare il pieno per la vostra auto, di spendere un centinaio di euro e di perdere un terzo del carburante lungo la strada tra il distributore e il garage, perché il serbatoio è bucato. La circostanza può provocare due tipi di reazioni. Pr ...
Leggi Tutto
Parlando di America Latina spesso si aggiunge “e Caraibi”, come per riferirsi a un parente prossimo della regione latinoamericana. Un mondo, quello caraibico, fatto «non di terra, bensì d’acqua» scrisse [...] Gabriel García Márquez, che vi era nato e vi a ...
Leggi Tutto
Si celebra oggi 22 marzo la trentesima Giornata mondiale dell’acqua, istituita con lungimiranza dalle Nazioni Unite nel 1992, quando la situazione, ancora meno critica di adesso, già mostrava chiaramente [...] che la disponibilità di questa risorsa indisp ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
acqua al cuore
àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...