piombino² s. m. [der. di piombo, forse per l'abitudine di gettarsi a piombo nell'acqua]. - (zool.) [specie di uccelli con becco lungo e adatto a pescare piccoli pesci, che catturano tuffandosi] ≈ martin [...] pescatore ...
Leggi Tutto
legante [part. pres. di legare]. - ■ agg. (edil.) [di sostanza che, mescolata con acqua, è usata per unire pietre o laterizi: calce l.] ≈ addensante, agglomerante. ↔ diluente. ■ s. m. (edil.) [sostanza [...] legante] ≈ e ↔ [→ LEGANTE agg.] ...
Leggi Tutto
tubatura s. f. [der. di tubo]. - 1. (tecn., idraul.) [insieme di tubi collegati tra loro per il trasporto dell'acqua, del gas, ecc.] ≈ [→ TUBAZIONE] 2. (tecn., idraul.) [singolo elemento di tale insieme] [...] ≈ [→ TUBO (1. a)] ...
Leggi Tutto
tubazione /tuba'tsjone/ s. f. [der. di tubo]. - (tecn., idraul.) [insieme di tubi collegati tra loro per il trasporto dell'acqua, del gas, ecc.] ≈ condotto, conduttura, tubatura. ...
Leggi Tutto
piovere /'pjɔvere/ v. intr. [lat. pop. plŏvĕre (class. plŭĕre)] (piòve; pass. rem. piòvve; aus. essere, oppure avere quando si vuole indicare più lunga durata). - 1. a. (meteor.) [cadere, detto della pioggia: [...] sta per p.; questa notte è piovuto] ≈ ↑ diluviare. ↓ piovigginare. ↔ spiovere. b. (estens.) [di acqua piovana o non piovana, cadere attraverso il tetto, il soffitto o altra copertura: qui dentro ci piove] ≈ gocciolare. 2. (fig.) [cadere dall'alto con ...
Leggi Tutto
leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] grave. b. [di lavoro e sim., che richiede poco impegno o solleva poche difficoltà] ≈ agevole, (scherz.) all'acqua di rose, facile, fattibile, semplice. ↔ complesso, difficile, duro, gravoso, greve, impegnativo, pesante. c. [che tratta argomenti poco ...
Leggi Tutto
tuffare [dal longob. ✻taufan "immergere"]. - ■ v. tr. 1. [gettare nell'acqua o in un liquido, con una certa forza e decisione, con la prep. in del secondo arg.: t. i panni nella vasca] ≈ (non com.) attuffare, [...] buttare, immergere, [per lo più riferito a cosa commestibile] inzuppare. ↔ estrarre, tirare fuori, togliere. 2. (fig., lett.) [far precipitare, con la prep. in del secondo arg.: lo tuffò in un baratro] ...
Leggi Tutto
tumultuoso /tumultu'oso/ agg. [dal lat. tumultuosus, der. di tumultus "tumulto"]. - 1. [che produce rumore di voci alte e confuse] ≈ e ↔ [→ TUMULTUANTE agg. (1)]. 2. (estens.) [che manifesta violentemente [...] come azione di protesta] ≈ [→ TUMULTUANTE agg. (2)]. 3. a. (estens.) [di corso d'acqua e sim., che scorre con grande impeto: le acque t. del fiume in piena] ≈ agitato, burrascoso, impetuoso, in tempesta, tempestoso, turbinoso, turbolento, vorticoso. ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...