porcello /por'tʃɛl:o/ s. m. [lat. porcellus, dim. di porcus "porco"] (f. -a). - 1. (zool.) a. [mammifero domestico dei suidi con corpo tozzo e setoloso, muso allungato, coda attorcigliata] ≈ [→ PORCO s. [...] m. (1)]. ● Espressioni: porcello acquatico ≈ capibara, maiale d'acqua. b. [piccolo porco] ≈ [→ PORCELLINO]. 2. (fig., fam.) [chi si mostra poco amante della pulizia e ha un contegno indecente e licenzioso] ≈ [→ PORCO s. m. (2)]. ...
Leggi Tutto
filtrare [der. di filtro¹]. - ■ v. tr. 1. [far passare un liquido attraverso un filtro: f. l'acqua] ≈ colare, passare, (non com.) percolare. ‖ depurare. ⇓ distillare, scremare. 2. (fig.) [sottoporre qualcosa [...] ad attenta analisi e valutazione: f. le informazioni ricevute] ≈ (lett.) cernere, selezionare, vagliare. ⇑ esaminare, scegliere. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di liquidi o aeriformi, passare lentamente ...
Leggi Tutto
sdrammatizzare /zdram:ati'dz:are/ v. tr. [der. di drammatizzare, col pref. s- (nel sign. 1)]. - [attenuare il grado di drammaticità di un fatto, una situazione, una notizia e sim., anche assol.: s. un [...] incidente; in questi casi bisogna s.] ≈ minimizzare, ridimensionare, [con uso assol.] (fam.) gettare acqua sul fuoco. ↔ drammatizzare, esagerare, (fam.) gonfiare, ingigantire. ...
Leggi Tutto
poroso /po'roso/ agg. [der. di poro]. - [di corpo, materiale e sim., che presenta piccoli e continui spazi vuoti: legno p.; mattoni p.; una carta p. e assorbente] ≈ bucherellato, cavernoso, spugnoso, [di [...] terreno e sim.] permeabile. ↔ compatto, [di terreno e sim.] impermeabile, [nei confronti dell'acqua o di altro liquido] stagno. ...
Leggi Tutto
portaborracce /pɔrtabo'r:atʃ:e/ s. m. e f. [comp. di porta(re) e borracce], invar. - (sport.) [gregario che nelle corse di ciclismo su strada riempie d'acqua o d'altra bevanda la borraccia del proprio [...] caposquadra] ≈ portaacqua ...
Leggi Tutto
macerare [dal lat. macerare] (io màcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre una sostanza a macerazione, tenendola a lungo in acqua o in altro liquido: m. la carta, il cuoio] ≈ [riferito a carne cruda e sim.] [...] marinare. ‖ ammollare, ammorbidire. 2. (fig.) a. [abbattere nel corpo e nello spirito: le sofferenze lo avevano macerato] ≈ consumare, debilitare, estenuare, logorare, rodere, sfinire, stremare. ↑ distruggere. ...
Leggi Tutto
seccato agg. [part. pass. di seccare]. - 1. [asciugato di tutta l'acqua] ≈ [→ SECCO agg. (3)]. 2. (fig., fam.) [preso da un senso di fastidio, soggetto a irritazione e sim.] ≈ contrariato, (pop.) girato, [...] infastidito, irritato, (fam.) scocciato, stufo ...
Leggi Tutto
ablazione /abla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre "portare via"]. - 1. (chir.) [l'asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore] ≈ [...] resezione, rimozione, [spec. di un arto] amputazione, [a fini di trapianto] espianto. 2. (geol.) [azione erosiva esercitata da un ghiacciaio o da una massa d'acqua] ≈ erosione, esarazione, [quella compiuta dalle onde del mare sulle coste] abrasione. ...
Leggi Tutto
abrasione /abra'zjone/ s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre "raschiar via"]. - 1. [il togliere via raschiando] ≈ grattatura, raschiamento, raschiatura. 2. (tecn.) [asportazione superficiale [...] abrasive] ≈ levigatura, levigazione, lisciamento, lisciatura. 3. (geol.) [azione erosiva esercitata sulle coste da una massa d'acqua] ≈ [→ ABLAZIONE (2)]. 4. (med.) [lesione superficiale della cute o delle mucose determinata da strofinamento o ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...