zuppo /'tsup:o/ o /'dzup:o/ agg. [part. pass. senza suff. di zuppare]. - [completamente intriso d'acqua o d'altro liquido, anche con la prep. di: essere tutto z. (di sudore)] ≈ (fam.) bagnato come un pulcino, [...] fradicio, impregnato, inzuppato, (lett.) rorido, [di sudore] madido. ↓ bagnato. ↔ asciutto, seccato, secco, [di terreno, piantagione e sim.] arido ...
Leggi Tutto
pulita s. f. [part. pass. femm. di pulire], fam. - [operazione di pulire alla svelta: bisogna dare una p. a questo bagno; datti una p.] ≈ ripulita. ⇓ lucidata, lustrata, sgrassata, spazzata, spazzolata, [...] spolverata, [con acqua e sapone] lavata, [per eliminare macchie, aloni e sim.] smacchiata. ↔ imbrattamento, (fam.) sporcata. ...
Leggi Tutto
pullulare v. intr. [dal lat. pullulare, der. di pullŭlus "animale giovane; pollone", dim. di pullus "pollo"] (io pùllulo, ecc.; aus. avere). - 1. (ant.) [di piante, svilupparsi in seguito all'aprirsi di [...] , gremito, con la prep. di: le strade pullulavano di gente] ≈ brulicare, formicolare. 3. (estens., non com.) [di acqua, fonte e sim., affiorare e ribollire alla superficie] ≈ (lett.) bulicare, gorgogliare, rigurgitare, scaturire, sgorgare, sorgere. ...
Leggi Tutto
punch /pʌntʃ/, it. /pantʃ/ s. ingl. [etimo incerto; forse dal hindī pānc, sanscr. pañca "cinque" (perché bevanda composta in origine di cinque ingredienti)], usato in ital. al masch. - (enol.) [bevanda [...] alcolica calda composta di acqua, zucchero, rum o mandarino e di una scorza di limone] ≈ ponce. ‖ grog. ...
Leggi Tutto
pungente /pun'gɛnte/ agg. [part. pres. di pungere]. - 1. [che provoca una sensazione di puntura: le foglie p. dell'ortica] ≈ irritante, Ⓣ (med.) puntorio, urticante, vescicante. ↔ calmante, lenitivo. 2. [...] che provochi una sensazione di asprezza e sim.: odore, sapore p.] ≈ acre, aspro, forte, (fam.) pizzicante, (fam.) pizzichino, [di aria, acqua e sim.] frizzante. 3. (estens.) [che ha la forza e la capacità di penetrare dentro come se pungesse: occhi ...
Leggi Tutto
solcare v. tr. [dal lat. sulcare "tracciare il solco, fendere"] (io sólco, tu sólchi, ecc.). - 1. a. [fendere il terreno tracciandovi dei solchi: s. un campo, una stoppia] ≈ (non com.) erpicare. ‖ arare. [...] terreno: le ruote dei carri avevano solcato la strada] ≈ rigare. 2. (fig.) a. [di imbarcazioni, lasciare una scia nell'acqua: s. il mare, le onde] ≈ fendere. ● Espressioni: fig., solcare le acque [andare per mare] ≈ navigare. b. [lasciare una traccia ...
Leggi Tutto
solco /'solko/ s. m. [lat. sulcus] (pl. -chi). - 1. (agr.) [apertura lunga e stretta, più o meno diritta e profonda, prodotta dal terreno con l'aratro o con altri attrezzi agricoli: fare un s.] ≈ solcatura. [...] aratro: i pesanti automezzi lasciavano profondi s. sulla strada] ≈ fenditura, incavo. b. [traccia prodotta dalle imbarcazioni sull'acqua: il s. della nave] ≈ scia. c. [segno sulla superficie dei dischi fonografici] ≈ incisione, microsolco, traccia. d ...
Leggi Tutto
purezza /pu'rets:a/ s. f. [der. di puro]. - 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d'un minerale, d'un diamante] ≈ (lett.) purità, [...] , bevande e sim.] genuinità. ‖ limpidezza, limpidità, trasparenza. ↔ impurità. ‖ opacità. b. [speciale trasparenza delle pietre preziose] ≈ acqua, oriente. 2. [qualità di linee, di forme e sim., che risultano gradevoli per semplicità, eleganza e ...
Leggi Tutto
purificare [dal lat. purificare, comp. di purus "puro" e -ficare] (io purìfico, tu purìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [liberare da impurità, da scorie e sim. una sostanza: p. un metallo, l'acqua inquinata] [...] ≈ depurare, purgare, (non com.) ripurgare, spurgare, [con riferimento a liquidi] chiarificare, [con riferimento a liquidi] decantare, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillare, [con riferimento ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...