morto /'mɔrto/ [part. pass. di morire; lat. mortuus, part. pass. di mŏri "morire"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m.] ≈ deceduto, [...] , fruttifero, fruttuoso, produttivo. e. [che è privo di movimento: tenere la mano m.] ≈ fermo, immobile, inerte, [di acqua] stagnante. ● Espressioni: fig., peso morto → □. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona morta] ≈ defunto, estinto, trapassato. ↔ vivente ...
Leggi Tutto
grembo /'grɛmbo/ s. m. [lat. grĕmium, con influenza di lembo]. - 1. [concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il petto, con partic. riferimento a donne: il g. materno; la mamma [...] b. [quanto riesce a essere contenuto in un grembiule] ≈ grembiulata. 4. (fig., lett.) a. [di bacino idrico, avanzamento dell'acqua entro la terraferma] ≈ golfo, insenatura, rientranza, seno. b. [fondo di un fiume, un lago e sim.: nel g. del ruscello ...
Leggi Tutto
sovrimposizione /sovrimpozi'tsjone/ s. f. [der. di sovrimporre], non com. - 1. [il porre o il porsi l'uno sull'altro] ≈ [→ SOVRAPPOSIZIONE (1)]. 2. (geogr.) [fenomeno per cui un corso d'acqua, approfondendo [...] il proprio alveo, incide una struttura geologica diversa da quella sulla quale scorreva in precedenza] ≈ epigenia ...
Leggi Tutto
raffreddare [der. di un ant. affreddare "raffreddare", col pref. r(i)-] (io raffréddo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l'acqua, la minestra] ≈ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. [...] ↑ congelare, gelare, ghiacciare. ↓ intiepidire, [spec. di clima] rinfrescare. ↔ riscaldare, scaldare. ↑ arroventare, surriscaldare. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. 2. (fig.) a. [rendere meno fervido, ...
Leggi Tutto
spagliare¹ v. intr. [forse der. di sparpagliare] (io spàglio, ecc.; aus. avere). - [spec. di corsi d'acqua, uscire dal proprio letto: il fiume qui spaglia spesso] ≈ debordare, straripare, tracimare, [di [...] liquido e sim.] traboccare. ↔ prosciugarsi, ritirarsi ...
Leggi Tutto
grog /grɔg/ s. ingl. [dal soprannome Old grog, dato, per il suo vestito di grogram (adattam. ingl. del fr. gros-grain), all'ammiraglio ingl. E. Vernon, che nel 1740 proibì ai marinai di bere rum puro], [...] usato in ital. al masch. - (enol.) [bevanda calda di rum o cognac, acqua e zucchero, con buccia di limone] ≈ ‖ ponce, punch. ...
Leggi Tutto
argine /'ardʒine/ s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. - 1. a. (idraul.) [barriera che serve a contenere le piene di un corso d'acqua] ≈ ‖ rialzo, terrapieno. b. (estens.) [margine [...] rialzato ai lati di una strada o di una ferrovia] ≈ ciglione, rialzo, terrapieno. 2. (fig.) [ciò che serve a contenere un evento dannoso: porre un a. al dilagare della corruzione] ≈ baluardo, barriera, ...
Leggi Tutto
cotto /'kɔt:o/ [part. pass. di cuocere]. - ■ agg. 1. a. [sottoposto a cottura: verdura c.; pane ben c.] ≈ ‖ cucinato. ⇓ abbrustolito, arrostito, arrosto, bollito, fritto, lessato, tostato. ↔ crudo. ‖ al [...] ] ≈ (fam.) combinarne delle belle, (fam.) farne di tutti i colori. b. (estens.) [che è disseccato o scottato da acqua bollente, dal sole, dal fuoco, dal gelo e sim.] ≈ bruciato, disseccato, inaridito, riarso, scottato, ustionato, [di pelle colorita ...
Leggi Tutto
spanciata s. f. [part. pass. femm. di spanciare]. - 1. (fam.) [abbondante ingestione di cibo: farsi una bella s. di fichi] ≈ (region.) abbuffata, ingozzata, (pop.) intrippata, mangiata, (fam.) pappata, [...] scorpacciata, (pop.) strippata. 2. (estens.) [colpo battuto con la pancia, spec. sulla superficie dell'acqua quando ci si tuffa male] ≈ panciata. ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...