spento /'spɛnto/ o /'spento/ agg. [part. pass. di spegnere]. - 1. a. [del fuoco e sim., che non arde più: un falò s.] ≈ estinto. ↔ acceso, ardente, vivo. ↑ scoppiettante. b. (estens.) [della calce, che [...] è stata combinata con acqua] ≈ ‖ idratato, vivo. 2. [di apparecchio o dispositivo elettrico, che non è in funzione: l'auto procedeva a fari s.] ≈ smorzato. ↔ acceso. 3. (fig.) a. [di colore e sim., che non ha o ha perso intensità, tono: tinte s.] ≈ ...
Leggi Tutto
rapida /'rapida/ s. f. [femm. sost. dell'agg. rapido]. - (geogr.) [anche al plur., tratto di un fiume in cui il deflusso dell'acqua assume un moto piuttosto accelerato, a causa della maggiore inclinazione [...] del fondo] ≈ ‖ cateratta ...
Leggi Tutto
rapinare v. tr. [der. di rapina]. - 1. a. [commettere una rapina ai danni di una persona, un negozio e sim.: r. un gioielliere, una banca] ≈ depredare, derubare, [con riferimento a un negozio e sim.] (iron.) [...] con le minacce, o abusando del proprio ufficio e potere: essere accusato di aver rapinato dei fondi] ≈ rubare, sottrarre. ‖ estorcere. 3. (lett.) [di elementi naturali, spec. corsi d'acqua, portare via con il proprio impeto] ≈ trascinare, travolgere. ...
Leggi Tutto
rapinoso /rapi'noso/ agg. [der. di rapina], lett. - [di corso d'acqua, corrente e sim., che scorre con violenza, trascinando via con sé cose varie, animali e persone] ≈ rovinoso, travolgente. ↓ furioso, [...] impetuoso, trascinante, veemente, violento. ↔ calmo, placido, tranquillo ...
Leggi Tutto
naturale [dal lat. naturalis]. - ■ agg. 1. a. [della natura, relativo alla natura] ↔ artificiale. ● Espressioni: burocr., vita natural durante → □. b. [del paesaggio, dell'ambiente: bellezze, ricchezze, [...] e bevande] ≈ autentico, biologico, genuino, puro. ↔ addizionato, adulterato, alterato, artefatto, artificiale, contraffatto, sofisticato. f. [di acqua, senza aggiunte di minerali o gas] ≈ liscio, semplice. ↔ gassato, minerale. 3. a. [che si possiede ...
Leggi Tutto
croscio /'krɔʃo/ s. m. [voce onomatopeica], lett. - [rumore prodotto dalla pioggia battente, dall'acqua che si rovescia in una cascata e sim.] ≈ crepitìo, scroscio. ...
Leggi Tutto
nature /na'tyr/, it. /na'tjur/ s. f., fr. (propr. "natura"), usato in ital. come agg., invar. - 1. [di cibi o bevande, senza condimenti] ≈ al naturale. 2. (estens.) [di donna, senza trucco] ≈ (fam.) acqua [...] e sapone, al naturale. ↔ truccato ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...