(o acquacoltura) Coltura in acque dolci o marine di specie soggette alla pesca, mediante particolari tecniche di semina, allevamento e cattura. È arte antichissima, che risale ai Greci. Le principali forme [...] alle carpe, ai barbi e agli altri Ciprinidi. Nell’Unione Europea i principali produttori sono Spagna, Francia e Italia.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2022 l’Anno Internazionale della Pesca e dell’Acquacoltura (IYAFA 2022). ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. Le funzioni economiche degli animali sono: produzione [...] nuovi sbocchi per la z. ha inoltre favorito la nascita di nuove aziende, come quelle che si occupano di acquacoltura o di allevamento di animali inconsueti (per es., struzzi).
Altri progressi notevoli sono stati realizzati attraverso la selezione in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] mare, e sulle conseguenti misure da adottare. Da ultimo, in relazione ai fattori che condizionano l'espansione dell'acquacoltura, che procura attualmente 1/4 di tutto il pescato consumato e potrebbe dare un forte contributo alle esigenze alimentari ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] di selezione. Per finire, sono state costruite mappe di marcatori anche per alcune specie di pesci e crostacei da acquacoltura, ma non esistono ancora programmi di selezione di specie marine che li includano.
Nonostante l’impegno speso finora, sono ...
Leggi Tutto
acquicoltura
(o aquicoltura; anche acquacoltura) s. f. [comp. di acqua e -coltura]. – Utilizzazione delle acque, sia dolci sia marine, per la coltura di piante acquatiche, e per l’allevamento di pesci, crostacei, molluschi (comprende quindi...
acquaponica
s. f. Coltivazione idroponica integrata con l’allevamento di pesci, in regime simbiotico. ♦ [tit.] Ecco la fattoria-container: con l'acquaponica / l'allevamento di pesci "fertilizza" le verdure. (Sole 24 Ore.com, 2 giugno 2014,...